Natale sotto le mura la pista di ghiaccio montata sugli spalti

CASTELFRANCO. Sono in corso i lavori di montaggio della pista per il pattinaggio su ghiaccio ai piedi delle mura cittadine. È una delle iniziative realizzate nell’ambito del Natale Sotto le Mura...
DeMarchi Castelfranco pista di pattinaggio sul ghiaccio
DeMarchi Castelfranco pista di pattinaggio sul ghiaccio

CASTELFRANCO. Sono in corso i lavori di montaggio della pista per il pattinaggio su ghiaccio ai piedi delle mura cittadine. È una delle iniziative realizzate nell’ambito del Natale Sotto le Mura 2015. La pista è posizionata sul cortile a nord ovest delle mura, dove in genere viene posto il punto d’arrivo del Palio Castel d'Amore.

Una tavola per il pattinaggio su ghiaccio di 30 metri per 14, realizzata dalla cooperativa sociale Agorà onlus di Castello di Godego, che ne avrà in capo la gestione della stessa.

L’investimento per il Comune è di tremila euro, comprensivi di noleggio e affidamento in gestione dell’impianto alla cooperativa. Tutto dovrebbe essere pronto per sabato, giornata di apertura ufficiale del Natale sotto le Mura 2015. Aprirà i battenti anche il mercatino natalizio realizzato nei giardini delle mura a nord est. Le 25 casette in legno, sullo stile degli chalet alto atesini, saranno aperte per i visitatori del mercatino.

Il tutto sarà illuminato dalle luminarie natalizie, realizzate dall’assessorato alle attività produttive in collaborazione con Ascom e commercianti del cenro. All’iniziativa per le luci di Natale hanno aderito 130 esercenti, dando un contributo per finanziare l’isola luminosa che ogni anno regala emozioni in centro. Comune e Ascom hanno anche lanciato un’iniziativa di promozione per il parcheggio. Sono in distribuzione in queste ore 10 mila “grattini”, ovvero dei buoni per la sosta gratuita in zona blu per mezz’ora, che i commercianti potranno fornire ai loro clienti più affezionati. In tutto 5 mila ore di park offerto per incentivare l’ingresso nel centro cittadino dei clienti e dei visitatori.

Domenica 29 e la domenica successiva, dentro le mura, ci sarà anche il Mercatino Natale dei Borghi curato dall'associazione Palio. La Festa del Radicchio, organizzata dalla Pro loco, si svolgerà invece sabato 12 dicembre, ma non in piazza Giorgione, bensì nella zona dell'ex Foro Boario. (d.q.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso