Nasce “The Nice place” per la cultura d’impresa

L’azienda di Oderzo apre uno spazio di confronto per imprenditori e territorio «Servono più contaminazioni e idee nuove per competere nel mondo»

QUINTO. Si è tenuta ieri al Bhr Quinto la prima tappa del Road show “Giovani ed investimenti”. All'interno del Piano di Sviluppo Rurale Veneto, sono previste misure per l'agricoltura “giovane” . Vi è, per i giovani agricoltori, la possibilità di accedere ad investimenti, inseriti in altri capitoli con i quali si tende al miglioramento delle prestazioni dell'azienda agricola e alla diversificazione delle attivitài. Elena Gazzola, giovane presidente di Anga, associazione che riunisce i giovani agricoltori di Confagricoltura Treviso, ha spiegato: «A livello provinciale il dato delle aziende agricole condotte da giovani appare allarmante, in quanto sono meno del 30 % . Se guardiamo alle aziende agricole condotte dagli under 35 la percentuale diminuisce ancora». Sono 9,75 i milioni di euro previsti per l'insediamento dei giovani agricoltori a livello regionale ad esclusione delle zone montane per le quali sono stati destinati 3,25 milioni.

Nella Marca, nello scorso PSR 2007 – 2013, ci sono stati 150 nuovi insediamenti (in zone non montane). Nel 2014 hanno raccolto l'opportunità offerta dal bando ponte, circa 60 giovani imprenditori agricoli.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso