Nasce il maxi-ambulatorio con sei medici di famiglia

RONCADE. La medicina di gruppo approda a Roncade e rivoluziona il servizio rivolto ai pazienti. In un unico, grande ambulatorio a San Cipriano, al civico 2 di via Marconi sopra alla farmacia “Zerbini”, ha aperto da qualche settimana il centro di medicina di gruppo “Il Doge” che ha visto unirsi sei medici di base che finora operavano sparpagliati sul territorio roncadese. I professionisti che hanno aderito alla centro di medicina di gruppo “Il Doge” sono Fulvia Facchin, Giuseppina Feruzzi, Giovanni Mazzon, Biagio Modica, Sonia Ruffato e Guido Zerbinati, che visitano tutti i giorni dal lunedì al venerdì, e in un caso anche al sabato, garantendo tra tutti una copertura in ambulatorio sia alla mattina che al pomeriggio. Alla medicina di gruppo a San Cipriano non hanno però aderito tutti i medici roncadesi: gli altri tre si sono comunque messi in rete tra loro. «Lo sforzo per creare la medicina di gruppo è stato notevole, lo richiede la Regione e ci siamo adeguati ma non è stato semplice», spiega Giovanni Mazzon, medico di base nonché consigliere comunale di maggioranza, «è una novità per noi medici ma anche per la popolazione. Alla fine la somma dell'esperienza è positiva e migliorativa». Un accentramento in un'unica sede che significa più servizi, maggiore disponibilità di orario e di medici in caso di assenze, una segreteria aperta dalle 8.30 alle 12 e dalle 16 alle 18, visite per l'ottanta per cento, come stabilito dalla Regione, su prenotazione.
Ma la medicina di gruppo potrebbe anche essere letta come una perdita della presenza del medico di base nel capoluogo e nelle frazioni. Una eventualità, questa, che in primis i professionisti e pure l'amministrazione comunale hanno voluto scongiurare sul nascere. Ecco perché, come spiega il dottor Mazzon, «sono stati mantenuti i presidi nel territorio attraverso gli ambulatori periferici cosicché da non sguarnire zone del Comune. Certo se la comodità è l'unico criterio che interessa nella scelta del medico di base, è un po' riduttivo». Grazie anche collaborazione tra alcuni medici de “Il Doge” ed i professionisti che non hanno aderito alla medicina di gruppo è stata creata una rete di assistenza che va a coprire l'intero territorio, con giorni di visita a Roncade, Biancade, Musestre e Ca' Tron. Questo per favorire soprattutto gli anziani abituati ad avere il medico sotto casa e chi fatica a spostarsi. «Dal canto suo, l'amministrazione ha messo a disposizione per le visite gli ambulatori della guardia medica dietro al municipio», spiega il sindaco Pieranna Zottarelli. Il centro di medicina di gruppo “Il Doge” è entrato nel pieno dell'attività da qualche settimana. Per il prossimo futuro già si sta lavorando all'implementazione del servizio con l'arrivo di un infermiere.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso