Musica, appuntamento con le vecchie glorie
SUSEGANA. Appuntamento con le vecchie glorie della musica suseganese oggi a cura della Scuola musicale San Daniele di Colfosco. A partire dalle 18.30, sul grande palco allestito di fronte alla scuola in via Maglio 33 a Colfosco, saliranno i pionieri della musica moderna locale che hanno calcato le scene dagli anni 50 agli anni 90. A cominciare da Ugo Granzotto, trombettista, leader del gruppo “Ugo e i Giovani”, una band che nei primi anni 70 arrivò ad incidere anche un disco a 45 giri. E poi Tony Bressan, i Gattopardi, gli Stukas, i Delusi, i Notturni, i Barcos, Mauro Pilato e i disk jockey di Radio Giaguaro una delle prime radio libere in Italia che aveva sede a Ponte della Priula. Un’occasione di incontro e di cultura musicale ideata dal presidente della Scuola di musica San Daniele, Ivano Cenedese, che auspica un coinvolgimento permanente dei musicisti invitati anche nella didattica della scuola, fondata nel 2004, che oggi conta circa un centinaio di allievi. «Sarà un evento unico» spiega Cenedese «quattro ore di spettacolo con presentazioni, interviste e tanta musica per celebrare quei musicisti che hanno fatto un pezzo di storia della musica nel comune di Susegana. Racconteremo le vicende di questi gruppi musicali e alcuni aneddoti per trascorrere una bella serata insieme». L’appuntamento del 29 giugno è comunque una festa, soprattutto sul palco di 100 metri quadrati allestito di fronte alla scuola di musica. Una festa popolare in cui si potrà stare comodamente seduti ad ascoltare musica, con tanto di stand enogastronomico. —
Antonio Menegon
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso