Mostra aperta fino al 17 aprile: orari, prezzi e numeri utili

TREVISO. Tutto ciò che c'è da sapere, i dettagli "di servizio" per la mostra al museo di Santa Caterina (piazzetta Botter, in centro a Treviso) che sarà aperta dal 29 ottobre 2016 al 17 aprile 2017.
ORARIO MOSTRA da lunedì a giovedì: 9.00 - 18.00 da venerdì a domenica: 9.00 - 19.00.
APERTURE STRAORDINARIE 28 ottobre: 20.00 - 01.00 della notte (i biglietti per questa giornata saranno venduti solo alla biglietteria della mostra, senza dunque possibilità di prenotazione) 29 ottobre: 9.00 - 01.00 della notte 30 e 31 ottobre: 9.00 - 22.00 1 novembre e dall'8 al 10 dicembre: 9.00 - 20.00 25 dicembre: 15.00 - 20.00 dal 26 al 30 dicembre: 9.00 - 20.00 31 dicembre: 9.00 - 2.00 della notte 1 gennaio 2017: 10.00 - 20.00 dal 2 al 7 gennaio 2017: 9.00 - 20.00
CHIUSO IL 24 DICEMBRE La vendita dei biglietti è sospesa un'ora prima della chiusura degli spazi espositivi.
SERVIZIO PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI Call Center Tel. 0422 429999 dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 13.30 e 14.30 - 18.00 chiuso sabato, domenica e i festivi biglietto@lineadombra.it.
BIGLIETTI PER PRIVATI Senza prenotazione (acquistabili solo in mostra) Intero € 14,00 Ridotto € 11,00 studenti maggiorenni e universitari fino a 26 anni con tessera di riconoscimento, oltre i 65 anni, giornalisti con tesserino Ridotto € 8,00 minorenni (6-17 anni). Con prenotazione Intero € 15,00 Ridotto € 12,00 studenti maggiorenni e universitari fino a 26 anni con tessera di riconoscimento, oltre i 65 anni, giornalisti con tesserino Ridotto € 9,00 minorenni (6-17 anni). Con prenotazione e visita guidata (in italiano) Intero € 22,00 Ridotto € 19,00 studenti maggiorenni e universitari fino a 26 anni con tessera di riconoscimento, oltre i 65 anni, giornalisti con tesserino Ridotto € 16,00 minorenni (6-17 anni). Biglietto aperto € 18,00 Visita le mostre quando vuoi, senza necessità di bloccare data e fascia oraria precise. Acquistabile via internet, tramite call center o, a mostra aperta, alla biglietteria del Museo civico di Santa Caterina. Questo stesso biglietto potrà essere regalato a chi si desidera.
GRUPPI Prenotazione obbligatoria (minimo 15 massimo 25 persone con capogruppo gratuito) Intero € 11,00 Ridotto € 8,00 minorenni (6-17 anni) Per i gruppi con guida propria l’affitto obbligatorio degli apparati ricetrasmittenti è di € 80.
SCUOLE Prenotazione obbligatoria (minimo 15 massimo 25 studenti con due accompagnatori a titolo gratuito) Ridotto € 6,00 Per visite effettuate il sabato e la domenica viene applicata la tariffa dei gruppi.
INGRESSO GRATUITO Bambini fino a 5 anni compiuti (non in gruppo scolastico), accompagnatore di portatore di handicap.
VISITE GUIDATE Prenotate per i gruppi € 120,00 (fino a 25 persone) (in lingua straniera: € 130,00) Per le scuole € 60,00 (solo se prenotate, massimo 25 studenti) (in lingua straniera € 70,00) Non prenotate € 7,00 a persona (minimo 10, massimo 25 persone, solo in caso di disponibilità del personale) Con esclusione delle scuole, le visite guidate verranno effettuate con l’ausilio di un apparato microfonico, compreso nel costo della visita guidata. Le scuole che non si servono per le visite di personale incaricato da Linea d’ombra devono avvalersi del proprio personale docente. Non sono consentite visite guidate se non autorizzate dalla direzione. Servizio di audioguide per i visitatori singoli. Guardaroba gratuito obbligatorio per borse e zaini. Accesso e servizi per i disabili. Non possono essere ammessi carrozzine, passeggini, ombrelli, animali, cibo e bevande. All’interno della mostra sono consentiti marsupi per bambini. Non è consentito fotografare, filmare e telefonare.
AUDIO GUIDE Adulti disponibile in lingua italiana e inglese € 6,00 (+ € 0,50 se acquistate in prevendita) Bambini disponibili solo in italiano € 4,00 (+ €0,50 euro se acquistate in prevendita)
SCONTI PER LE FAMIGLIE (validi solo per noleggi effettuati in mostra e non in prevendita) 3 audioguide: 1€ di sconto sul totale 4 audioguide: 2€ di sconto sul totale 5 o più audioguide: 5€ di sconto sul totale. Servizio realizzato in collaborazione con Antenna International
ALTRE INFORMAZIONI Il guardaroba, obbligatorio per ogni tipo di borsa, custodirà soltanto ombrelli portatili ripiegati e inseriti nella loro custodia e riposti in borsa. Guardaroba gratuito obbligatorio per borse e zaini. Accesso e servizi per i disabili. Non possono essere ammessi carrozzine, passeggini, ombrelli, animali, cibo e bevande. All’interno della mostra sono consentiti marsupi per bambini. Non è consentito l'uso di cellulari, macchine fotografiche o di altri apparecchi elettronici all'interno della mostra. Tali apparecchi potranno essere introdotti in mostra solamente spenti.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso