Morto Luciano Zago, fondò Stop Moda

PAESE. Da ambulante di vestiti nei mercati e casa per casa, insieme all'inseparabile moglie Agata, a “patron” dello “Stop Moda”, storico grande magazzino di abbigliamento e biancheria per la casa con quartier generale a Castagnole e sedi nel Bellunese e in Friuli. Un tumore fulminante, diagnosticato il 28 dicembre e ormai in fase avanzata, nel giorno dell'Epifania ha portato via per sempre Luciano Zago, 69 anni, fondatore della catena e titolare fino al 2005. Lo “Stop Moda”, racconta il figlio Cristian, «era per papà la creatura di cui andava molto orgoglioso». Nativo di Ponzano, Zago aveva iniziato negli anni Sessanta con la consorte a girare per i mercati e per le case vendendo abbigliamento. Il primo punto vendita è stato in piazza a Castagnole, negli anni Settanta. Un piccolo negozio, che è servito a Zago e alla moglie per misurarsi con il commercio al dettaglio e maturare l'esperienza necessaria per ingrandirsi. Il grande passo avviene negli anni Ottanta, con l'apertura del negozio in un grande capannone a Castagnole, in via San Giovanni Bosco, a due passi dalla Feltrina. Erano gli anni in cui anche il commercio si stava evolvendo e Zago è stato uno dei pionieri delle grandi superfici di vendita. Tantissimi i trevigiani che si sono vestiti da “Stop Moda”. A seguire sono stati aperti i punti vendita a Cornuda, a Sedico e a Domegge, nel Bellunese, oltre che tre negozi tra le province di Udine e di Pordenone. Luciano Zago era un imprenditore e commerciante che viveva il negozio. «Presidiava tutti i settori, consigliava i clienti, aveva il piacere della vendita», aggiunge il figlio Cristian. In molti ricordano il titolare dello “Stop Moda” tra scaffali e attaccapanni, pronto a dispensare suggerimenti ai clienti nell'acquisto di un capo. Nel 2005 era cambiata la proprietà dello “Stop Moda” (che oggi prosegue l'attività a Castagnole, Sedico e Domegge) e Zago si era ritirato in pensione. Per i suoi meriti professionali, era stato insignito dell'onorificenza di commendatore. Da 45 anni condivideva la vita con la moglie Agata, da cui sono nati i figli Cristian e Simone. La famiglia Zago, che ringrazia di cuore il dottor Giuseppe Mardegan, ha acconsentito all'espianto delle cornee. Domani alle 14.15 i funerali del “patron” dello “Stop Moda” a Castagnole, stasera alle 18 il rosario in chiesa.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso