Montebelluna, schianto con la bici elettrica: grave un operaio
L’incidente davanti alla Gimor in via Spallanzani. Da chiarire la dinamica: forse è caduto per evitare un muletto che scaricava un camion

Gravissimo incidente ieri, 28 luglio, nel primissimo pomeriggio in via Spallanzani a Montebelluna: L.K., un nigeriano 37enne residente a Montebelluna, è caduto a terra e ha sbattuto violentemente la testa a terra, dopo aver perso il controllo della sua bici elettrica.
Soccorso, è stato trasportato dall’elisoccorso al Ca’ Foncello in condizioni gravissime.
La dinamica
Resta da chiarire se abbia perso il controllo della bici per evitare il muletto che stava andando avanti e indietro per portare scatoloni all’interno del capannone della Gimor, se bici e muletto si siano toccati o se invece abbia perso da solo il controllo della bici.
Il 37enne si stava recando al lavoro, al magazzino della Novation Tech, stava percorrendo via Spallanzani, una laterale di via Cal Trevisana, quando, all’altezza dell’azienda calzaturiera Gimor, c’è stata la rovinosa caduta. In quel momento un camion era parcheggiato al di là della strada: si stavano scaricando scatoloni che poi venivano portati con un muletto nel capannone e a nord e a sud del mezzo erano stati posizionati i cartelli provvisori per indicare il pericolo per il carico e scarico delle merci.
È stato proprio all’altezza dell’ingresso al capannone, al civico 7 di via Spallanzani, che si è verificato l’incidente, la cui dinamica ora è al valglio degli agenti della polizia locale di Montebelluna. Da capire se ci sia stato o no contatto tra bici e muletto o in qualche modo ci sia stata una interferenza che ha provocato la sbandata della bici e la successiva caduta o se il 37enne abbia perso da solo l’equilibrio. Intanto i vigili hanno provveduto a contrassegnare le posizioni della bici e del muletto e il punto in cui 37enne ha battuto la testa.
La sorella del ferito
«Vogliamo capire se la caduta è stata provocata dal muletto o no» dice la sorella dell’operaio nigeriano arrivata sul luogo dell’incidente. «La polizia locale mi ha detto che devono fare altri accertamenti prima di poter dire quale è stata la causa dell’incidente».
In soccorso, in mancanza di testimoni oculari, potrebbero arrivare le immagini della telecamera collocata sopra l’ingresso della Gimor. Dato l’allarme, in via Spallanzani sono arrivate l’ambulanza dal San Valentino e l’automedica di Pedemontana Emergenza ed è stato fatto decollare l’elisoccorso dal Ca’ Foncello. I sanitari hanno provveduto a prestare le prime cure e intubare sul posto il 37enne operaio, poi lo hanno messo sull’elicottero che lo ha portato al Ca’ Foncello dove è stato accolto in condizioni critiche. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso