Morto Adenaco Fruscalzo, fondatore del bar Alla Loggia di Montebelluna
Aveva gestito per anni il locale oggi guidato dalla moglie e dal figlio, si è spento alla vigilia dell’82esimo compleanno. Sabato 6 settembre l’addio

Si è spento Adenaco Fruscalzo, personaggio che ha fatto parte della storia della città, il cui nome è legato al bar Alla Loggia, l’elegante locale che si trova nella storica Loggia dei Grani, il salotto di Montebelluna. Tra i montebellunesi era tradizione dirsi “Ci troviamo da Ade”, perché questo era il nomignolo con cui veniva chiamato da tutti.
Il bar lo aveva aperto assieme alla moglie Antonietta Agostinetto quasi 38 anni fa, era stato il primo locale ad arrivare alla Loggia dei Grani restaurata. Prima di allora gestivano una frequentatissima pizzeria a Musano. Oggi il locale lo gestisce il figlio Cristian assieme alla mamma Antonietta, ma Adenaco era lì ogni mattina, a chiacchierare con gli amici, a salutare tutti.
Aveva smesso di lavorare al quando era stato colpito da un infarto 17 anni addietro, seguito da altri piccoli attacchi negli anni successivi, ma seguiva sempre l’andamento di quella che era la sua creatura, passava varie ore della mattina seduto ai tavolini con gli amici a parlare della vita cittadina prima di avviarsi per una passeggiata verso casa, nel poggio di Santa Maria in Colle. Nulla lasciava presumere che mercoledì sera avesse un infarto fatale.
«Al mattino era venuto a fare la spesa al mercato – ricorda il figlio Cristian – poi al pomeriggio avevamo chiacchierato un po’ in giardino. Più tardi era venuto da me a dirmi che sentiva freddo alla schiena. Ho fatto venire subito mia madre a casa e sono andato a sostituirla al bar, ma poi le sue condizioni si sono improvvisamente aggravate e il suo cuore purtroppo si è fermato per sempre».
Adenaco Fruscalzo avrebbe compiuto 82 anni il 5 settembre, aveva appena festeggiato il compleanno della moglie e i 54 anni di matrimonio. Lascia la moglie Antonietta, il figlio Cristian assieme a Federica, le nipoti Anna e Chiara, la sorella e gli altri parenti. I funerali saranno celebrati sabato 6 settembre alle 11 nel duomo di Montebelluna. Venerdì alle 18 invece, in cripta, sarà recitato il rosario in suo suffragio.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso