Montebelluna: l’asfalto colorato si sfalda, esperimento fallito

MONTEBELLUNA. Si sfalda sempre di più la pavimentazione di un tratto di via Cavour in centro storico a Montebelluna. L’idea estetica era forse interessante, il risultato in un tratto della via oggetto dell’intervento è stato però deludente. Lì era stata applicata l’idea lanciata da Boris Podrecca, quando era stato chiamato a Montebelluna a esprimere il suo concetto di riqualificazione del centro storico: realizzare dei tappeti di colore diverso nella pavimentazione del centro storico.
Così, curata da un altro studio, era stata realizzata una pavimentazione di asfalto di diverse tonalità di nero e grigio con inseriti sassolini di vario colore. Erano in pratica dei “tappeti” in asfalto con inserti sotto forma di sassolini di colore diverso tratto per tratto.. Solo che il tratto nord-ovest si va sfaldando, lo sta facendo da anni e ormai il manto pavimentato è eroso in tante sue parti. Tra i vari tratti è quello in condizioni peggiori e va degradando sempre di più, giorno dopo giorno.
I tecnici hanno individuato in un difetto di emulsione del bitume la ragione di tale sfaldamento, un piccolo intervento di riasfaltatura nei punti in cui si erano formate delle buche è stato effettuato in precedenza, con del normalissimo asfalto tanto che è evidente la presenza dei rappezzi. Ma lo sfaldamento prosegue. Qualcosa sarà ora fatto, dipende però dalle risorse che potranno essere destinate.
«Rifaremo l’asfaltatura di quel tratto che si sta sfaldando», afferma il sindaco Marzio Favero, «se sarà asfalto normale o se faremo qualcosa di esteticamente più consono dipenderà dalle risorse che potremo investire lì. Quanto realizzato lì aveva un obiettivo interessante, i risultati però non hanno corrisposto alle attese».
Enzo Favero
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso