Montebelluna e Oderzo scelgono il sindaco
Testa a testa Favero-De Bortoli. Durante, difficile recupero su Dalla Libera. Si vota oggi e domani

TREVISO.
A Montebelluna e a Oderzo oggi e domani si torna alle urne per il ballottaggio. A Montebellina in corsa per la poltrona di sindaco ci sono Marzio Favero, a capo di Lega Nord, Grande Montebelluna, Bellona, e Lucio De Bortoli, alla guida di Ulivo, Montebelluna Nuova, Montebelluna al Centro. I due sono arrivati al ballottaggio distanziati di pochi voti: 6014, pari al 39,12%, Marzio Favero, 5971, pari al 38,84%, Lucio De Bortoli. Fuori dal ballottaggio erano rimasti Antonio Romeo, candidato pidiellino, e Giorgio Bedin, a capo di Ecologia e Progresso. Il primo ha fatto l'accordo con Marzio Favero, il secondo ha dato indicazione di voto per Lucio De Bortoli. Sono 28 i seggi che saranno aperti oggi a Montebelluna dalle 8 alle 22 e domani dalle 7 alle 15. Subito dopo inizierà il controllo delle schede e quindi lo spoglio. Alle urne sono chiamati in 24.986, con una leggera prevalenza di donne. Due settimane fa al voto si erano recati in 16.116, affluenza inferiore alle precedenti consultazioni. A Oderzo sono 16.679 (7.920 uomini e 8.759 donne) gli opitergini chiamati al voto oggi e domani per scegliere il nuovo sindaco. 20 le sezioni in cui sono suddivisi gli aventi diritto al voto. Le prime tre hanno sede alla scuola primaria Dall'Ongaro, dal 4 al 6 alla primaria Dall'Ongaro, dal 7 al 9 nella sala del Foro Boario, 10 e 11 si trovano nella palestra della scuola d'infanzia Trepiere, il n.12 è nella canonica di Camino, 13 e 14 alle scuole primarie di Colfrancui, il 15 a Faè, 16 agli impianti sportivi di Fratta, 17 e 18 al polivalente di Piavon, il 19 al centro «La fontana» di Rustignè ed il 20 in ospedale. Si vota oggi dalle 8 alle 22 e domani dalle 7 alle 15. I cittadini che non avessero ancora ritirato la nuova scheda elettorale (non ne sono state ritirate oltre 1.700) possono farlo in municipio, all'apposito ufficio elettorale, negli orari di apertura dei seggi. Al primo turno Pietro Dalla Libera ha ottenuto il 40,69 per cento pari a 4.684 preferenze, mentre Michela Durante ha incassato 30,76 per cento pari a 3.541 voti.
(e.f.-b.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video