Medicinale rifiutato: farmacista assolto

CONEGLIANO
La cliente chiede un antidepressivo. Nasce una accesa discussione con il farmacista, pare per una questione legata alla ricetta e al costo del medicinale. Risultato: il farmacista si rifiuta di consegnare l’antidepressivo, e lo fa solo dopo l’intervento della polizia, chiamata dalla donna che lo denuncia pure per interruzione di pubblico servizio. E’ stato assolto ieri Giuseppe Losego, titolare della farmacia in via Cavallotti e membro del consiglio direttivo provinciale dell’ordine dei farmacisti. Il professionista era stato denunciato da un’insegnante di 37 anni di origini leccesi, che la sera del 29 novembre 2008 si era presentata per avere un antidepressivo nella farmacia di via Cavallotti, a Conegliano. Una prima volta il dottor Losego si rifiutò di dare il farmaco, dopo un diverbio nato attorno al prezzo del medicinale e alla ricetta. L’insegnante era tornata in farmacia assieme alla polizia, solo a quel punto - ma reagendo male - il farmacista ha consegnato il farmaco, una confezione di «Eferox». Losego, pur ammettendo di essere stato eccessivamente agitato quella sera, aveva raccontato una versione diversa sui motivi dell’alterco: «Inserivo i dati ma non veniva riconosciuto il codice fiscale e non c’era un documento che avesse il codice fiscale – si è difeso Losego – la signora era aggressiva e mi diceva che non sapevo fare il mio lavoro. C’erano altre persone in attesa e che avevano urgenza reale». Il giudice ha accolto la tesi del medico, difeso dagli avvocati Franco Codogno e Massimiliano Robba: Giuseppe Losego è stato assolto perché il fatto non sussiste. (f.p.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso