McDonald’s cala il tris: apre anche sulla Noalese

Il fastfood sarà McDrive e McCafè. Un centinaio i posti macchina previsti Entro il 2014 il colosso americano aprirà un altro ristorante anche a Silea
Baorbieri Quinto nuovo Mc Donalds
Baorbieri Quinto nuovo Mc Donalds

E’ previsto entro la fine di aprile il taglio del nastro per il nuovo McDonald’s sulla Noalese di fianco al supermercato Famila . E’ ubicato su una delle strade più trafficate per l’accesso al capoluogo e sarà spazioso, con 250 posti a sedere, ed essendo un McDrive e un McCafè, dispone anche di circa 100 posti macchina su un aree di 3.000 metri quadrati circa.

Come tutti i fast food della catena sarà arredato in stile minimalista. Il locale sarà aperto tutti i giorni fino a tardi. Per le famiglie, e i bambini, con ogni probabilità, sarà a diposizione la Party Room dove i più piccoli potranno festeggiare i loro compleanni. Darà lavoro a diverse decine di persone prevalentemente giovani e residenti a Treviso Vista la particolare collocazione, McDonald probabilmente chiederà al Comune un ampliamento degli orari di apertura, con un occhio di riguardo alla sicurezza stradale.

Come già sperimentato con successo a Jesolo, è in programma una campagna sulla sicurezza stradale: il McDonald’s potrebbe infatti offrire tutte le notti, a chi lo vorrà, un caffè omaggio, con la possibilità di ospitare un grande numero di persone visto l’elevata capienza del locale che ha l’ambizione di diventare “Area di decompressione” del dopo discoteca. Di notte, non verrà servito alcun tipo di alcolico.

La notizia dell’apertura di nuove strutture ristorative, aveva fatto infuriare gli esercenti del territorio. Nel Trevigiano presto sbarcherà un altro locale: tra il 2012 e il 2013 è prevista infatti l’apertura di un nuovo fast food McDonald’s a Silea.

Dunque la provincia di Treviso si conferma come una delle più redditizie in Italia per la multinazionale con sede a Oak Brook, un sobborgo di Chicago. Altri ristoranti sono presenti in centro a Treviso e in viale della Repubblica. (g.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso