Mauro Marin in crisi si vende l’account facebook

«Cedo account Facebook con circa 300mila utenti. Per info contattare in privato. Buon weekend». A “postare” questo annuncio sul più noto dei social network è Mauro Marin, il trionfatore del Grande Fratello 2009. Forte di ben 370mila “mi piace”, il suo profilo è interessante per chi vorrebbe contattare in un colpo solo migliaia di persone, per proporre qualunque cosa, come dice il diretto interessato che conferma l’intenzione di vendere la sua identità virtuale: «Per raggiungere la quantità di follower che ho io chiunque ci metterebbe anni. Invece glieli offro così, belli pronti. E’ un mio bene personale immateriale: nell’epoca in cui anche la politica, vedi il Movimento Cinque Stelle, approfitta con successo dell’immediatezza di internet, credo che il mio profilo abbia un indubbio valore». E potrebbe anche rivelarsi una boccata d’ossigeno per l’attività imprenditoriale di Marin, che qualche difficoltà economica pare averla. «C’è la crisi e bisogna realizzare guadagni», continua l’ex GF, «Ho questo patrimonio e lo metto in vendita. Chi lo acquista ci potrà poi fare quello che vuole: anche perchè sinceramente è dura seguire personalmente il profilo come faccio io. Solo di email private ne ricevo 150 al giorno e molte di queste mi chiedono di dare visibilità a questo o quest’altro, proprio perchè sa che sono molto seguito». Insomma il brand “Mauro Marin” catturerebbe l’attenzione. «Non è un caso», continua Mauro, «se su Facebook ci sono circa trecento profili con il mio nome, anche se uno solo è quello che mi riguarda direttamente, gli altri sono fake». La proposta non poteva che generare qualche interrogativo tra i follower di Marin. Anzi qualcuno ha sospettato che ignoti abbiamo “rubato” la pagina. Qualche offerta è già arrivata, ma niente di interessante: «Mi hanno proposto duemila euro. Ma stiamo scherzando? Oggi con un click puoi raggiungere istantaneamente milioni di persone, un’idea ormai può circolare praticamente gratis in tutto il mondo e altrettanto gratis puoi capire se funziona o no. Offro la possibilità di contattarne subito oltre trecentomila. Minimo il mio profilo vale centomila euro, come prezzo di partenza». Dunque astenersi perditempo. «Una volta venduto l’attuale profilo ne faccio subito un altro», assicura Mauro, «E comunque penso che i rapporti personali non si possono limitare ad un “mi piace”. Almeno non con i tantissimi amici che in questi anni ho potuto conoscere e a cui devo il mio successo». (d.n.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso