Maturità, ecco le commissioni d'esame per la prima volta pubblici tutti i nomi

In dieci file i nominativi di presidenti e commissari esterni di tutte le scuole d'Italia. Il primo appuntamento per i 491mila studenti che aspirano al diploma sarà mercoledì 19 giugno con la prova di italiano
20080618 - MILANO - EDU - MATURITA': MONTALE, CONDIZIONE DONNA, STRANIERO E ARTE. Alunni del liceo scientifico Donatelli Pascal durante la prima prova scritta dell'esame di maturità, questa mattina a Milano. Montale, la condizione femminile, lo straniero nell'arte e la Costituzione italiana: sono queste, ..secondo quanto si apprende, le tracce proposte agli studenti che stamani stanno sostenendo l'esame di maturita'...ANSA/MATTEO BAZZI/DRN
20080618 - MILANO - EDU - MATURITA': MONTALE, CONDIZIONE DONNA, STRANIERO E ARTE. Alunni del liceo scientifico Donatelli Pascal durante la prima prova scritta dell'esame di maturità, questa mattina a Milano. Montale, la condizione femminile, lo straniero nell'arte e la Costituzione italiana: sono queste, ..secondo quanto si apprende, le tracce proposte agli studenti che stamani stanno sostenendo l'esame di maturita'...ANSA/MATTEO BAZZI/DRN

Ecco le tanto attese commissioni di maturità. Il ministero dell’Istruzione le ha rese note e per la prima volta, continuando a perseguire la strada della massima trasparenza, tutte le commissioni operanti in Italia sono contenute in dieci file che riportano tutti i nominativi di presidenti e commissari esterni.

Fino allo scorso anno, l’unico strumento disponibile era quello del motore di ricerca www.istruzione.it/web/istruzione/esame-di-stato che consente di ottenere la composizione della commissione digitando la scuola, la regione e la provincia.

Quest’anno, prima della scrematura che opereranno i professori interni attraverso l’ammissione agli esami, sono 491mila gli studenti dell’ultimo anno che aspirano al diploma. Ma l’anno scorso più del 5 per cento venne fermato dagli stessi docenti prima di arrivare agli esami. Il primo appuntamento di quest’anno è per mercoledì 19 giugno con la prova scritta di Italiano. E a seguire le altre due prove scritte e il colloquio pluridisciplinare.

 

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso