Maturità, ecco i centini coneglianesi. Sofia, università e parrocchia. La finanza nel futuro di Andrea
Altri tre bravissimi al Marco Fanno e due al Marconi di Conegliano
Michael affianca allo studio il calcio e milita in serie di Eccellenza
Altri cinque centini dal Marco Fanno e dal liceo classico Marconi.
I bravissimi sono Michael Battiston, di Vazzola della 5D SIA (Sistemi Informativi Aziendali) del Fanno che proseguirà gli studi a Ca’ Foscari (Economia e Commercio). Gioca a calcio da 12 anni e nell’ultimo anno ha giocato in Eccellenza con la Liventina.
Bravissima anche la compagna di classe Katia Neli, 18enne di Farra. Vorrebbe continuare a studiare informatica all'università, preferibilmente all'estero. In caso valuterà anche le opzioni lavoro e anno sabbatico. Durante gli anni delle superiori, ha partecipato alle olimpiadi di matematica e allo Young Business Talent.
Arriva invece dalla quinta B del RIM (Relazioni Internazionali per il Marketing), Sara Camozzi, 19enne di S. Lucia. Per lei, l’obiettivo è rendersi autonoma con un'occupazione che le permetta di mettere in pratica tutte le conoscenze acquisite in questi anni di studio.
Altri due bravissimi arrivano invece dalla 5K del liceo classico Marconi. Uno è Andrea Metlika, 18 anni, di Cappella Maggiore, che ha deciso di studiare economia e finanza all’università, perché pensa che questo corso offra maggiori sbocchi lavorativi, tuttavia conserverà sempre l’interesse e la passione per la letteratura e la storia greca e latina. L’anno scorso ho partecipato, su proposta dell’insegnante di greco, insieme ad una compagna di classe, alla IV edizione del premio nazionale di critica poetica Gino Pastega.
L’altra è Sofia Possamai, 19enne di San Pietro di Feletto che proseguirà gli studi iscrivendosi alla facoltà di lettere moderne con l’idea un giorno di insegnare. Nel frattempo quest’estate continuerà a lavorare nell’area bimbi di un ristorante e ad aiutare l’asilo della parrocchia.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso