Maturità 2020, ecco i superbravi del liceo artistico Munari di Vittorio Veneto

Dodici i centini del liceo artistico vittoriese, c’è la lode per Asja Lot. Sognano progetti umanitari, giornalismo e moda. Elena si trasferirà a studiare in Australia, Lorenzo sarà a Ventotene

VITTORIO VENETO. Il liceo artistico Munari fa il pieno di centini .Ben 12 studenti hanno agguantato il massimo dei voti all’esame di maturità. Tra questi spicca Asja Lot, l’unica ad aver conquistato anche la lode. Doppia soddisfazione anche per Lorenzo Bet della VC .

Oltre ad aver centrato il massimo del punteggio è risultato tra i vincitori del concorso “Diventiamo cittadini europei”, indetto dal Movimento Federalista europeo del Veneto. Lo studente ha vinto con il saggio breve “ Il rinnovato sguardo al futuro”. Ad agosto parteciperà al seminario di Ventotene. Un’opportunità per incontrare importanti personalità protagoniste del dibattito europeo e di visitare l'isola che è stata la culla del federalismo europeo.

«Mi sto preparando per il test di ingresso allo Iuav di Venezia per la facoltà di design» spiega Bet «mi piacerebbe lavorare nell’ambito editoriale, case editrici o aziende di comunicazione». Nella rosa dei centini c’è Ania Pollesel che studierà grafica e designer: «Vorrei esprimere la mia creatività all’estero, magari trasferendomi in America o a Londra», dice la neodiplomata.

Ottimo risultato anche per Sara Fiorini ed Enrico Zonta . Per Fiorini ci sarà un anno di servizio civile e poi l’università nell’ambito del sociale. Per Zonta la scelta cadrà sul design industriale o sui corsi dell’Accademia delle Belle Arti. Sofia Tomei si iscriverà invece al corso di filosofia a Padova. Altra bravissima è Lucrezia Narder.

La neocentina ha un doppio progetto: si iscriverà alla facoltà dei Beni Culturali a Venezia e contemporaneamente frequenterà un corso di grafica. Alessia Fattorel si concentrerà sul “fashion design” alla Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano. Obiettivo: entrare nel mondo della moda. Sogna una carriera giornalistica Veronica Del Puppo che si iscriverà alla facoltà di Lettere a Bologna. Alla maturità ha portato un progetto sul tema del coronavirus.

«È stato un esame particolare», commenta «ma ugualmente ricco di soddisfazioni». Elena Meneghetti ha scelto invece di trasferirsi ad Adelaide in Australia dove frequenterà la facoltà di “Studi sulla pace e i conflitti”. Seguirà la strada dei progetti umanitari. Gli altri due cento del Munari sono andati ad Andrea Nella Michelon e Martina Troian. Buoni nel complesso tutti i punteggi degli studenti delle cinque sezioni.



Francesca Gallo
 

Argomenti:maturità 2020

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso