Matrimoni da favola in municipio

ARCADE. Il pranzo del matrimonio nel giardino del municipio. Il Comune mette a disposizione degli sposi il parco di villa Cavalieri, sede municipale inaugurata ad aprile 2014. «Abbiamo un parco straordinario di settemila metri quadrati, con alberi secolari e un laghetto» spiega il sindaco Domenico Presti, «E' una bellissima location per il pranzo di matrimonio con il catering». La tariffa per il noleggio del parco verrà stabilita a breve, intanto l'altra sera in consiglio comunale è stato approvato all'unanimità il regolamento sui matrimoni in villa. «Con gli introiti vogliamo arredare il parco, abbiamo in serbo un progetto con un percorso lungo 650 metri e le panchine» chiarisce il sindaco. Già fissate le tariffe per il rito civile: per i residenti, al sabato mattina è gratis mentre al pomeriggio e alla domenica mattina il costo è di 200 euro. Quattrocento euro sono invece richiesti ai promessi sposi da fuori Arcade. E' possibile dirsi "sì" non solo nelle sale di villa Cavalieri, ma anche nel parco, sognando quei matrimoni «en plein air» di stampo americano. Ma nel regolamento approvato in consiglio, il sindaco ha anche voluto normare due tradizioni legate al giorno piu' bello. «E' vietato il lancio di riso, pasta, coriandoli. Non è un capriccio, è la location che non lo permette» spiega Presti «Quanto poi a quei cartelli con foto e scritte che gli amici degli sposi attaccano su cartelli stradali e pali della luce lungo il percorso verso il luogo della cerimonia, e alle scritte sull'asfalto, vanno rimossi entro 72 ore dalle nozze. E' una tradizione, ma non deve diventare motivo di imbrattamento». Per i trasgressori, prevista una sanzione. (ru.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso