Mail e firme al governo Renzi per la piccola chiesa dei Palù

SAN VENDEMIANO. Un gruppo di cittadini segnala la storica chiesetta di San Pietro in Vincoli di Zoppè, come luogo di valore da recuperare. Oggi scade il termine per presentare al Governo, che ha...

SAN VENDEMIANO. Un gruppo di cittadini segnala la storica chiesetta di San Pietro in Vincoli di Zoppè, come luogo di valore da recuperare. Oggi scade il termine per presentare al Governo, che ha stanziato 150 milioni di euro, i luoghi pubblici dimenticati e da ristrutturare. Alcuni sanvendemianesi, guidati da Marco Della Monica e da Oscar Ghirardi, si sono fatti promotori di una ricerca su quella che fu la prima chiesa della parrocchia di Zoppè ed è comunque la chiesa più antica di San Vendemiano. Oggi rimangono solo i resti di un edificio sacro, che ha almeno cinque secoli di storia. «L'antica chiesetta di San Pietro in Vincoli, situata in aperta campagna in località Palù o Bosco, è stata la vecchia parrocchiale dal 1522, anno di istituzione della parrocchia», spiegano i promotori, «l'obiettivo è recuperarla, per offrire ai sanvendemianesi e alla comunità locale la possibilità di disporre e valorizzare ulteriormente una memoria storica, attraverso il recupero ambientale e la lettura corretta dal punto di vista artistico e architettonico». Le segnalazioni vanno effettuate entro la giornta di oggi con una mail all’indirizzo di posta elettronica: bellezza@governo.it. Sono stati complessivamente duemila gli edifici da recuperare che sono stati segnalati da tutta Italia. (di.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso