Mai più pesci rossi come premio alle sagrE

Basta pesci rossi come premio, nelle sagre di Sernaglia. Lo vieta il nuovo “Regolamento per la tutela, la detenzione, il benessere degli animali da affezione”

SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA. Mai più pesci rossi come premio, nelle sagre di Sernaglia. Lo vieta il nuovo “Regolamento per la tutela, la detenzione, il benessere degli animali da affezione” da poco approvato dall’amministrazione comunale:

si tratterebbe di una forma di maltrattamento nei confronti degli animali messi in premio.

Un regolamento dettagliato, quello approvato dal Comune, che detta una serie di rigide prescrizioni per chi volesse vivere in compagnia degli animali (rettili e animali pericolosi compresi).

Quasi tutte sono norme di buon senso, che mettono al primo posto il rispetto e la dignità di cani, gatti, e animali da cortile.

Altre, invece, sono norme un po’ più curiose.

Tra queste, l’articolo 8 del Regolamento: «È fatto divieto assoluto su tutto il territorio comunale di offrire mammiferi, uccelli e pesci vivi in premio o vincita di giochi, oppure in omaggio a qualsiasi titolo ad eccezione di animali da consumo ed animali da allevamento ad allevatori».

Sono esentate dal provvedimento anche le associazioni animaliste, nell’ambito di iniziative con scopo di adozione. Stop, quindi, a sagre che come premio offrono il classico pesce rosso chiuso in un sacchettino pieno d’acqua.

Per chi, poi, il pesce rosso lo acquistasse in un regolare negozio di animali, ci sono altre norme da rispettare per quanto riguarda la sua “casa”, l’acquario: vietati quelli a pareti trasparenti rotonde, “sconsigliati” quelli che non hanno «arredi o strutture ad anfratto idonee a nascondere i pesci, quando lo vogliano, al fine di ridurre al minimo lo stress da paura di predazione».

Oltre agli acquari arredati per ridurre lo stress dei pesci, il Regolamento prescrive anche il rispetto di una tabella con le misure esatte che dovrebbero avere cucce e gabbiette, in base al peso e alla taglia di gatti, cani e volatili. (a.d.p.)

Argomenti:animali

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso