L’unione che fa la forza fusione Lame e Trapezio nella nuova Lineamec

Motta di Livenza
Un mercato sempre più difficile, i costi aumentano e l’unione delle forze può fare la differenza: ieri è nata Lineamec. Una nuova azienda specializzata in lavorazioni e costruzioni meccaniche che prende l’avvio dalla fusione di LA. ME srl di Motta di Livenza e Trapezio srl di Chiarano. A guidare il passaggio Alessandro Zanovello, titolare della nuova società e promotore di un cambiamento rivolto alla sostenibilità. «Cambia il nome, ma rimangono saldi i valori di continuità, efficienza e innovazione che hanno contraddistinto gli oltre 40 anni di esperienza di lavoro delle due storiche aziende di Motta di Livenza e Chiarano - ha dichiarato Zanovello – La fusione è un segno di continuità, vogliamo che Lianmec rimanga un punto di riferimento per il settore. Il mio impegno è tutto rivolto a creare un’azienda innovativa, strutturata e partecipativa, dove le sfide e il successo sono condivisi e vissuti con entusiasmo».
Lineamec si occupa di costruzioni e lavorazioni meccaniche di precisione, conto terzi, su differenti tipi di materiali. Specializzata in assemblati meccanici, serve oggi un mercato italiano ed europeo coprendo molteplici settori: dal design al packaging, al petrolifero fino all’aerospaziale. Sono oltre 50 i dipendenti delle due aziende che si sono unite in un’unica attività con sede in zona industriale a Motta di Livenza. La Trapezio di Chiarano opera da 29 anni nel mercato italiano, mentre la mottense LA. Me dal 1980. Una scelta, quella delle due aziende, spinta dal bisogno di razionalizzare i costi e aumentare la competitività in un mondo in precario equilibrio dopo i mesi di emergenza sanitaria che hanno paralizzato diversi settori lavorativi. Ha concluso Zanovello: «L’azienda con gli oltre 50 dipendenti e una sede rinnovata a impatto ambientale ridotto è l’esempio di una storia italiana di impegno e successo. È il segno che l’imprenditoria veneta continua a credere e a investire sul suo territorio». —
Gloria Girardini
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso