Luciano Benetton a capo di una nuova società per gestire l'abbigliamento

Treviso. Nuova società per coordinare le controllate dell’abbigliamento. Nel cda Luciano, i figli dei tre fratelli e i manager
MARSON AG.FOTOFILM TREVISO INAUGURAZIONE CHESA DI SAN TEONISTO-FONDAZIONE BENETTON
MARSON AG.FOTOFILM TREVISO INAUGURAZIONE CHESA DI SAN TEONISTO-FONDAZIONE BENETTON

TREVISO. Il Gruppo Benetton ha rivisto la propria governance e struttura organizzativa creando un veicolo societario, Benetton Srl, con funzione di direzione e coordinamento sulle due controllate operative del settore tessile abbigliamento: Benetton Group Srl (attività commerciale) e Olimpias Group Srl (attività produttiva). La nuova governance - secondo una nota del Gruppo - ha avuto effetto dallo scorso 16 maggio.

Nel Consiglio di amministrazione di Benetton srl siedono, oltre a Luciano Benetton, i figli degli altri tre fratelli della famiglia di Ponzano, oltre ad altri tre manager. Il cda è dunque presieduto da Luciano Benetton, presidente esecutivo, e composto dai consiglieri Christian Benetton (figlio di Carlo), Franca Bertagnin Benetton (figlia di Giuliana), Sabrina Benetton (figlia di Gilberto), Marco Patuano (amministratore delegato di Edizione) e i manager Christian Coco e Fabio Buttignon.

La controllata operativa Benetton Group Srl avrà un nuovo Cda composto da manager esecutivi già a riporto diretto di Luciano Benetton: Tommaso Brusò, Chief Operating Officer, Sandro Saccardi, Chief Financial Officer, e Andrea Pezzangora, General Counsel del Gruppo, sotto la presidenza non esecutiva di Christian Coco, quale esponente della controllante Edizione Srl. La controllata operativa Olimpias Group Srl avrà un nuovo Consiglio di amministrazione composto da Andrea Piras, Direttore Product, Sourcing & Operations di Gruppo, Tommaso Brusò, Sandro Saccardi e Andrea Pezzangora, sotto la presidenza esecutiva di Christian Benetton.

All’interno del nuovo veicolo societario tutti e quattro i rami della famiglia Benetton saranno riuniti dato che, oltre a Luciano, saranno presenti i figli degli altri quattro fratelli. Nei consigli di amministrazione delle due controllate entrano invece i manager: una decisione che ha l’obiettivo di responsabilizzarli ulteriormente rendendo allo stesso tempo più snelli i processi decisionali. Si tratta di un’ulteriore tappa del nuovo corso del gruppo di Ponzano. Benetton Group è attualmente presente in 100 paesi con oltre 7.000 dipendenti e 5.000 negozi. Memntre Olimpias conta su 1.500 dipendenti e ha stabilimenti produttivi, per quanto riguarda l’abbigliamento, in Tunisia, Serbia, Croazia e Romania, mentre gli stabilimenti produttivi, per quanto riguarda i tessuti e i filati, sono in Italia.

I tempi della ristrutturazione guardano al 2021: questi gli anni che si è dato il fondatore per rilanciare il marchio. Olimpias è la manifattura, il cuore produttivo della galassia e fino a mercoledì una società controllata da Edizione. I fari del piano di Luciano Benetton sono accesi sul colore e sul ritorno della maglieria lavorata a ferri a cui si aggiunge la collaudata provocazione di Toscani. Ed è di pochi giorni fa la decisione di interrompere la produzione “made in Treviso” dei maglioncini Tv-3110, i capi senza cuciture ideati all’epoca dell’ad Marco Airoldi e considerati il simbolo della svolta che avrebbe impresso all’azienda. Il mercato ha dato riscontro opposto, i maglioni “Treviso-31100” non si vendevano bene e ora è tutto da rifare.


 

Argomenti:benetton

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso