Lotta al tumore al seno ecco il calendario solidale

forza delle donne

“Rinascita”, questo il titolo del calendario lanciato dall’associazione opitergina “Amiche per la pelle”. Protagoniste degli scatti fotografici le donne che hanno affrontato e stanno affrontando la dura lotta contro il tumore al seno, affiancate ad alcuni ospiti d’eccezione: gli artigiani della laguna di Venezia. «Un esempio concreto di come si può rinascere a vita nuova dopo la malattia, così come Venezia rinascerà dopo l’ “aqua granda” e la pandemia», ha spiegato la presidente dell’associazione Amiche per la pelle, Manuela Tonon, «Il percorso di rinascita di un individuo è simile a quello delle comunità umane, tutto cambia in un istante e poi comincia un lungo percorso di lotta e di cura per rinascere, per rimanere se stessi e per cambiare allo stesso tempo. Gli artigiani di Venezia coltivano e tramandano i loro saperi antichi. Creano oggetti forti e bellissimi, la stessa forza e bellezza delle donne ritratte in queste foto». Dodici gli artigiani che si sono prestati per il progetto solidale, dal vetraio alla merlettaia fino all’ultimo battiloro presente nel territorio europeo. «Fino al 31 gennaio chi effettuerà una donazione riceverà in omaggio il nostro calendario», ha concluso Manuela Tonon.

Con il ricavato sarà possibile acquistare un dermografo sanitario per le pazienti operate al seno, lo strumento permetterà di effettuare, attraverso un tatuaggio, la riproduzione dell’areola che circonda il capezzolo dopo la ricostruzione mammaria. Sarà possibile effettuare la donazione a Ponte di Piave presso Foto Enzo e Figlio, ad Oderzo presso Profumeria Gibin, Caffè Franco e Abbigliamento Reina, a Motta di Livenza nell’oreficeria Busenello. —

G.G.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso