Lo storico Garden cambia pelle Non più disco, sarà ristorante

SUSEGANA. Niente più discoteca, ma ristorante e spazio per eventi: il New Garden segue il trend che ha fatto tramontare il “mondo della notte”, facendo sorgere il “Food and fun”. È stata anche avviata la ricerca per personale di cucina, pizzeria, sala e bar. «Età compresa tra i 20 e 40 anni, richiesta massima serietà», si legge negli annunci pubblicati nelle bacheche di offerte di lavoro. Il locale, sorto sulle “ceneri” della discoteca che aveva fatto la storia, una delle prime sale da ballo negli Anni ‘60 nella Marca, riaprirà nella serata del 6 novembre. La struttura è rimasto chiusa per oltre una decina d’anni: “Lime” si chiamava nella sua ultima versione (prima Garden e Garden New Style). In base ad un progetto di qualche anno fa dovevano sorgere palazzine residenziali e negozi, ma il progetto è poi sfumato, anche a causa della crisi del mattone.
Doveva essere realizzata anche una rotatoria con la statale Pontebbana, come beneficio pubblico, ma il progetto è poi stato definitivamente lasciato nel cassetto. La proprietà Grigolin ha deciso invece di beneficiare del “Piano casa”, ma per ristrutturare l’esistente, demolendo la parte retrostante dell’ex discoteca. Così è nato un ristorante-pizzeria che sarà in grado di avere fino a 400 coperti. All’interno una sala si sviluppa con il caratteristico terrazzino a soppalco, quello che un tempo si affacciava sopra la pista da ballo, dove adesso c’è il bar attorniato dai tavoli. La gestione sarà affidata ai Mariotto, famiglia di ristoratori nota per il Calinferno di Codognè, che ha ampliato la propria attività con l’Oasi Campagnola a Mareno avviando lì il binomio vincente con i Grigolin. Negli ultimi anni hanno preso in gestione anche il Micasa, altro locale a San Vendemiano. L’area lungo la statale Pontebbana sarà quindi riqualificata, dopo essere diventata in passato oggetto di vandalismi e presenze di abusivi e sbandati. Il Garden era infatti finito tra i “luoghi dell’abbandono”, tra i siti visitati dall’omonima associazione. Adesso il New Garden sarà il “ritorno al futuro”, con cene di classe che sono già prenotate, per rivivere gli antichi fasti. —
Di.B.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso