L’imprenditore Bruttocao ha venduto «Dataclinica»

Nuova vita per Dataclinica, il poliambulatorio di via Santa Bona Nuova. Dal primo dicembre la struttura medica fa riferimento al medico chirurgo Luca Passarella, 48 anni, che faceva parte dello staff di specialisti della clinica privata. Passarella ha acquistato in affitto d’azienda la clinica finora controllata da Giovanni Bruttocao, il medico che dopo un lungo contenzioso con l’Agenzia delle Entrate ha patteggiato la pena di un anno di reclusione per evasione fiscale. La vicenda ha indotto Bruttocao a cedere la struttura.
Il nuovo proprietario, Luca Passarella di Mira, ex medico del San Camillo, operava già come specialista nella clinica. Cambiata anche la ragione sociale: ora è una società a responsabilità limitata.
«Da tempo maturavo l’idea di aggiungere alla professione medica un impegno da imprenditore – spiega Passarella – sono convinto che il patrimonio di conoscenza e di relazioni costruito intorno a Dataclinica non debba essere perduto. Sono inoltre convinto che, con l’aiuto di tutti i professionisti presenti, questa attività potrà avere un grande sviluppo». Dataclinica raccoglie intorno a se undici specialisti, che coprono praticamente tutte le principali specialità: dalla dermatologia all’oculistica, dalla ginecologia alla chirurgia plastica, dall’otorino alla medicina legale. Presto si aggiungeranno nuove specialità: fisioterapia, podologia ed endocrinologia. Saranno diciotto gli specialisti coinvolti. «Dataclinica è un poliambulatorio storico, essendo stato fondato nel 1985 – spiega Passarella –. Ho chiesto a tutti i colleghi, in questo momento di crisi, di congelare le tariffe per poter offrire ai cittadini i nostri servizi».
Il passaggio di consegne dalla vecchia proprietà alla nuova fa riferimento al primo dicembre scorso. La struttura rimane naturalmente dov’è, all’angolo tra via Santa Bona Nuova e viale della Repubblica,
E’ uno spazio di 500 metri quadrati con 10 ambulatori specialistici, una sala operatoria per interventi chirurgici ambulatoriali ed una sezione radiologica che svolge attività di ecografia e mammografia. Dataclinica non è naturalmente l’unica struttura poliambulatoria privata in città: i più grandi sono Salute e cultura di via Borin, con 18 ambulatori, e il Centro di medicina di viale della Repubblica, con 10 sedi.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso