Libernauta, la gara delle video-recensioni

CONEGLIANO. Quasi cinquecento studenti hanno partecipato al concorso “Libernauta 2016”, il progetto per diffondere la cultura e promuovere la lettura tra gli studenti degli istituti superiori. Il...

CONEGLIANO. Quasi cinquecento studenti hanno partecipato al concorso “Libernauta 2016”, il progetto per diffondere la cultura e promuovere la lettura tra gli studenti degli istituti superiori. Il concorso Libernauta è arrivato alla sua tredicesima edizione. Viene organizzato ogni anno dall'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Conegliano tramite il Progetto giovani e l'associazione Altrestorie, con la collaborazione dei Comuni di Pieve di Soligo e Vittorio Veneto ed è sostenuto dalla Banca Prealpi che contribuisce ai premi. La sfida tra i ragazzi è infatti quella di fornire le migliori recensioni di un libro, scelto tra una rosa di testi in lettura. Una quindicina di gruppi di studenti hanno inoltre realizzato delle video-recensioni, che hanno concorso nella categoria booktrailer. La premiazione si è svolta nei giorni scorsi al teatro Toniolo, con la partecipazione di vari amministratori locali e degli allievi degli istituti superiori di Conegliano, Vittorio Veneto e Pieve di Soligo. Notevole l’entusiasmo manifestato dai partecipanti a questa iniziativa.

Questi i vincitori nella sezione recensioni: Alberto Soldan di Susegana 2 Bmn Itis Galilei, Davide Tomasella di Mareno 4 At Itis Galilei, Cristiano Bolzan di Cordignano, 4 At Itis Galilei, Pietro Merotto di Farra di Soligo, 3 Ave Cerletti, Chiara Campaner di Zenson di Piave 3 Ave Cerletti, Umberto Ghirardo di Ponte di Piave 3 Ave Cerletti, Elena Francini di San Fior 5 At Marco Fanno, Mattia Toffolon di Pieve di Soligo 2Dlsa Casagrande, Samuele Botteon di San Pietro di Feletto 1Dlsa Casagrande, Mario Antoniazzi di San Pietro di Feletto 2Dlsa Casagrande, Erica Piccin di San Pietro di Feletto 2Dlsa Casagrande, Marco Arnosti di Colle Umberto 2b Itt Vittorio Veneto. Nella categoria booktrailer il primo posto è andato a Camilla Casale, Krista Katroshi e Amy Lot, della 2 Bt Da Collo con il video "In equilibrio perfetto": «Il trailer è coinvolgente dal punto di vista emotivo - la motivazione della giuria - rende sia la fragilità e la delicatezza della protagonista, che le difficoltà che si trova ad affrontare nella vita». Al secondo posto si è invece classificato Daniel Turcanu della 3 C Itt Vittorio Veneto. Il premio degli studenti attraverso la votazione su Youtube è andato a Lorena Haxhiraj e Roberta Costa, della classe 3 acconciatura Enaip Veneto. (di.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso