Le vetrine della Nike? Nascono in un ex garage

Mogliano, la scommessa della Mise di Michele Scanferlato e David Salmasi Da Tezenis a Benetton, da Missoni ai Ferrari Store tutte le sfide dell’azienda

MOGLIANO. Anche la loro sede porta il segno di una storia. Perchè «Mise», piccola società di grafica e concept store, trova spazio in una vecchia officina meccanica ristrutturata. Siamo a Mogliano, lungo la strada napoleonica che porta il nome di Terraglio, e qui Michele Scanferlato e David Salmasi lavorano con uno staff di una decina di persone. Realizzano concept per il retail: praticamente danno l’immagine agli spazi di vendita dei clienti.

Loro il progetto di Tezenis, loro gli allestimenti per i quarant’anni di Benetton, loro l’ultimo significativo progetto di allestimento per la Nike, che promuove una delle sue calzature di punta attraverso un visual disegnato da questa piccola realtà trevigiana. Una teca dentro la quale il colosso americano metterà una delle sue scarpe top di gamma, ma solo negli store delle principali città europee.

«Lavoriamo da diversi anni a Mogliano, i nostri clienti ci conoscono. Anche se talvolta le imprese del Nordest scelgono i grandi studi milanesi pendando di trovare chissà cosa, ignorando magari la presenza di adeguate professionalità fuori dalla porta di casa» spiegano i due titolari. «Questo lavoro per Nike, naturalmente, ci ha fatto fare un grande salto. Sono arrivati a noi attraverso il nostro sito e hanno visto quel che sappiamo fare. Poi abbiamo partecipato a una gara e abbiamo vinto l’incarico».

Mise nasce dalla contaminazione di significati: in giapponese vuol dire negozio, in francese sta per abbigliamento. La piccola impresa si occupa di tutto ciò che ruota attorno al retail: progetto e realizzazione di punti vendita, spazi commerciali, show room e stand fieristici, allestimenti vetrinistici ed interventi di visual merchandising.

Nell’ex garage c’è spazio per giovani creativi, architetti, visual merchandiser, grafici e vetrinisti. Finora hanno lavorato per The North Face, Lotto, Tezenis, Pal Zileri, Belfe, Ferrari Store, Vistosi, Gas, Missoni, , Woolrich, Think Pink e molti altri brand.

Di tanto in tanto, Mise trasforma il proprio atelier in una sorta di temporary shop. In realtà non c’è vendita ma allestimenti scenografici.«Lo facciamo perchè ci piacciono le persone o i prodotti. E proviamo a dare il nostro tocco magari a una piccola attività che non ha mai pensato a rifarsi il look» spiegano i due titolari. L’ultimo evento, lo scorso 10 maggio, ha ospitato lo storico negozio di biciclette Fratelli Scavezzon di Mirano, in una serata dedicata a design e mobilità. Ospiti anche i prodotti per l’abbigliamento da ciclisti De Marchi di Conegliano e il marchio Brooks England (accessori e sellerie).

Daniele Ferrazza

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso