Le preghiere del Papa per “proteggere” Conegliano e Mareno

MARENO DI PIAVE. Papa Francesco ha pregato per le comunità di Conegliano e Mareno. Ieri mattina don Walter Gatti, parroco di Bocca di Strada e Santa Maria, e don Pierluigi Cesca hanno vissuto un'esperienza unica. Sono stati accolti da Sua Santità e insieme a una decina di altri sacerdoti hanno partecipato a una messa celebrata da Papa Francesco a Santa Marta. Ancora una volta il pontefice si è dimostrato molto disponibile e i due sacerdoti trevigiani hanno scambiato qualche parola con lui. «Noi abbiamo domandato una preghiera per le nostre comunità», racconta don Walter, «e lui ci ha chiesto una preghiera». Don Walter e don Pierluigi stanno trascorrendo alcuni giorni a Roma per degli esercizi spirituali. Ieri mattina la sorpresa di partecipare alla celebrazione nella cappella di Santa Marta, dove ogni mattina Papa Bergoglio recita la messa. «Coincidenza ha voluto che si è aperta la porta» spiega il parroco di Bocca di Strada «e noi siamo entrati». Don Walter è un parroco moderno, che si trasforma in pizzaiolo come per la festa del grest, oppure in capitano della squadra di calcio della Diocesi per beneficenza. È amato dai suoi parrocchiani anche perchè è un prete atipico, perchè si occupa non solo delle anime ma anche dei problemi concreti e per la vicinanza alla gente. E ieri in molti aprendo la sua pagina di Facebook sono rimasti increduli nel vederlo, insieme a don Pierluigi di Conegliano, accanto a Papa Bergoglio. «Una giornata iniziata in modo unico» ha scritto don Walter «anche qui siamo arrivati». Un parroco 2.0, che ha espresso e condiviso la sua emozione sul social network, con quella fotografia da incorniciare. «Non eravamo lì per un motivo particolare, ha salutato i sacerdoti presenti» racconta don Walter 52 anni, originario di Chiarano, «è stato straordinario incontrare Papa Francesco». Il Pontefice vive nella Casa di Santa Marta in Vaticano, dove solitamente alloggiano i cardinali per i Conclavi. L'ha preferita all'austerità degli appartamenti papali. «Semplicità e spontaneità» sono queste sono le caratteristiche di Papa Francesco, confermate dai parroci nel loro breve colloquio. Venerdì don Walter e don Pierluigi faranno ritorno a casa, nello loro comunità di Bocca di Strada e Lourdes. Ad attenderli vi sono tutti i parrocchiani, ansiosi di sentire la loro testimonianza e pregare per il Papa.
Diego Bortolotto
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso