Le Officine Meccaniche all’asta il 22 gennaio

TREVISO. Aperto il bando per partecipare all’asta e aggiudicarsi il compendio aziendale delle “Officine meccaniche” di Ponzano: il prossimo 21 gennaio è il giorno ultimo per presentare la propria offerta, il 22 si terrà la vendita senza incanto. Prezzo base 170 mila euro e condizione necessaria per l’aggiudicazione il mantenimento dei 43 lavoratori attualmente in organico. L’annuncio è stato pubblicato in questi giorni sul portale dedicato ai fallimenti aziendali in provincia di Treviso. I problemi nell’azienda di Ponzano sono iniziati nel 2009, con un crollo del fatturato a 17,8 milioni di euro, significativo dopo anni di crescita costante (nel 2008 si era registrato infatti un +5,8 milioni). La tensione finanziaria e la caduta delle commesse portarono poi a un grave stato di insolvenza. La società Officine Meccaniche (in liquidazione e concordato preventivo, curate dal dottor Giuseppe Morrone) è titolare del ramo d’azienda che si occupa della produzione di macchinari per l’edilizia e le demolizioni, specializzata nella lavorazione industriale del ferro e di altri metalli per la fabbricazione di macchine e attrezzature industriali. È titolare del magazzino e attualmente ha 43 dipendenti. Il ramo d’azienda è stato concesso in affitto con un contratto iniziato nell’ottobre del 2009 e scaduto i giorni scorsi: l’attuale conduttore, la Om Track, inizialmente nell’orbita della famiglia Carlesso, ora in mano belga, ha permesso un rilancio dell’attività e il salvataggio della maggior parte dei dipendenti (all’inizio della procedura di concordato si era ventilata infatti la riassunzione di soli 16 dipendenti su 56). Recentemente ha presentato un’offerta irrevocabile d’acquisto per un prezzo al netto dei canoni pari a 170 mila euro, una seconda offerta per il magazzino non utilizzato pari alla perizia di stima inclusa nel concordato preventivo e soprattutto il mantenimento (con il medesimo trattamento economico e alle stesse condizioni contrattuali in essere) dei lavoratori dipendenti attualmente in carico. Alla luce di tale offerta la procedura di aggiudicazione e successiva cessione dovrà dunque garantire il mantenimento in organico dei lavoratori fatte salve eventuali volontarie risoluzioni.
La vendita senza incanto avverrà nello studio del notaio Paolo Talice di Treviso il prossimo 22 gennaio. I soggetti che decideranno di partecipare dovranno predisporre le loro offerte in busta chiusa da consegnare entro e non oltre il giorno precedente alla gara. Il prezzo di base stabilito per l’acquisto del compendio è di 170 mila euro con possibilità di offerte in aumento dell’importo minimo di 10 mila euro. Se entro quel giorno non giungerà alcuna offerta l’azienda verrà aggiudicata all’attuale conduttore.
Nei giorni scorsi infine è stato dichiarato il fallimento, sempre avanti il tribunale di Treviso della Om Group spa, la società che gestiva i beni immobiliari del gruppo. Il curatore nominato è il dottor Michele Stiz; l’udienza di verifica dello stato del passivo entro la quale i creditori dovranno presentare le proprie istanze è fissata per il 20 febbraio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso