Le bravissime del “Marco Fanno”

CONEGLIANO. Le bravissime del “Fanno”. L'istituto superiore coneglianese fa 10 volte 100 con le sue alunne. In una classe il record di 6 centini su 22 e una ragazza che ha saltato la quarta, passando direttamente dalla terza alla quinta, si è diplomata con 96. Altro che giovani svogliati, che non si impegnano e non hanno voglia di fare. Gli esami di maturità, almeno alla Ragioneria “Marco Fanno” di Conegliano, hanno portato in luce le giovani eccellenze. Nella classe quinta A Tecnico dei Servizi Sociali le diplomate con il massimo dei voti sono state ben 6: Laura Da Dalt, Sara Ferracin, Priscilla Lot, Monica Modolo, Sandy Saccon e Tena Matic (con lode). «Ho portato una tesina sulla pet terapy», dice Tena, nata in Croazia e arrivata in Italia quando aveva un anno, «vorrei dedicarmi ai bambini e al contatto con le persone. Devo scegliere tra studi che mi portino a lavorare negli asili, come scienze della formazione, o studi sanitari, come fisioterapia o infermieristica. Intanto lavoro in pizzeria per non dover sempre chiedere i soldi ai miei genitori e potermi pagare la vacanza a Barcellona, in agosto». Idee chiare e voglia di rimboccarsi le maniche per la neodiplomata. Di origine straniera anche Donjeta Bekteshi, ventenne arrivata dal Kosovo nel 2009, che alla conclusione del terzo anno ha ottenuto la possibilità, per merito, di passare direttamente alla quinta.
Al “Fanno” hanno fatto 100 anche Nedzmina Amitoska (con lode) e Denisa Salceni nella quinta Tecnico gestione aziendale linguistica; e Maria Bertuol e Alice Tarzariol nella quinta Mercurio. Due i centini all'Itis Galilei: Luca De Mori della quinta Aet e Marco Da Ros della quinta AM. Punteggio pieno anche per Martina Muscas della quinta Moda dell'Ipsia Pittoni. Per ora al liceo scientifico Marconi sono arrivati a punteggio pieno Lorenzo Vidotto e Andrea Pasquali della quinta B e Dario Ciprietti e Enrico Lovisotto della quinta C.
Salima Barzanti
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso