Lavori sulla tratta ferroviaria A Feltre e Castelfranco in autobus

MONTEBELLUNA. Per andare da Castelfranco a Feltre in treno ci si mette al massimo un'ora. Da domenica va aggiunta almeno mezz’ora in più per compiere il tragitto. Un aumento dettato dai lavori sulla tratta Montebelluna-Castelfranco. Sabato termina la scuola e dal giorno successivo tra Castelfranco e Feltre, via Montebelluna, non correranno più i treni, che verranno sostituiti da pullman perché sono programmati lavori sulla linea fino al 7 settembre.
nuovi orari
Basta dare una occhiata agli orari già in vigore e si vede che fino all'8 giugno da Montebelluna a Castelfranco e viceversa ci si impiega dai 13 ai 17 minuti, a seconda che ci sia o no la fermata a Fanzolo. Da domenica invece si va dai 47 ai 54 minuti: questo è il tempo di percorrenza previsto per l'autocorriera sostitutiva tra le due stazioni. Più contenuto l'incremento del tempo tra Montebelluna e Feltre: fino a sabato ci si impiega in treno tra i 33 e i 43 minuti, da domenica e per quasi tutta l'estate si va dai 47 ai 55 minuti a seconda di quante fermate ci sono da fare. Sempre che il bus sostitutivo non incappi in qualche blocco del traffico a causa di qualche incidente perché a quel punto i tempi diventano molto incerti.
montebelluna-treviso
Ci saranno conseguenze anche per i collegamento tra Montebelluna e Treviso, dove rimarranno treni e autobus come oggi, ma viene modificato l'orario di partenza per consentire le coincidenze. Così il treno che fino a sabato parte alle 8.01 dalla stazione di Montebelluna per Treviso, dal giorno successivo partirà alle 8,28. Non ne risentiranno gli studenti, che non dovranno recarsi a scuola se non hanno gli esami di Stato, ma tutti gli altri pendolari dovranno fare i conti con i nuovi tempi di percorrenza. E dovranno fare bene i conti coloro che dovranno andare a prendere le coincidenze con le Frecce a Padova.
i lavori
Il tutto in funzione dei lavori che Rfi ha programmato sulla tratta Castelfranco-Feltre via Montebelluna. Si tratta di due tipi di interventi. Da Montebelluna a Castelfranco infatti è in programma la elettrificazione della linea, intervento atteso da tanto tempo per superare finalmente i ritardi causati dai guasti a treni vecchi che vanno a diesel.
montebelluna-feltre
Anche la tratta Montebelluna-Feltre è tra quelle da elettrificare, ma non in questa estate perché non sono ancora stati stanziati dallo Stato i 100 milioni di euro necessari per elettrificare anche questa tratta. Quindi tra Montebelluna e Feltre saranno eseguiti interventi di manutenzione straordinaria della linea ma a settembre, una volta riaperta, continuerà ad essere percorsa da treni alimentati a gasolio e per la sua elettrificazione bisognerà attendere altri tempi. —
Enzo Favero
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso