Latteria Soligo in assemblea Incubo prezzi e duecento soci

SOLIGO. La latteria Soligo richiama oggi in assemblea (ore 10, auditorium sede storica di Soligo) i suoi duecento soci conferitori provenienti da Veneto e Friuli Venezia Giulia che voteranno il...

SOLIGO. La latteria Soligo richiama oggi in assemblea (ore 10, auditorium sede storica di Soligo) i suoi duecento soci conferitori provenienti da Veneto e Friuli Venezia Giulia che voteranno il consuntivo 2015. Tra i temi caldi l'addio alle quote latte e lo shock dei prezzi del prodotto sui mercati internazionali che sta mettendo in estrema difficoltà gli allevatori e le aziende del comparto. Un quadro preoccupante che la storica cooperativa trevigiana è riuscita in parte a evitare, continuando a pagare i propri fornitori con una cifra più alta rispetto a quella imposta dal mercato: 47 centesimi di euro al litro di latte contro i 36 centesimi di euro al litro della media nazionale. «Questo è per noi una dimostrazione chiara di come il sistema cooperativo e il controllo diretto della filiera da parte degli allevatori sia l’unico argine contro la deriva dei prezzi» spiega il presidente Lorenzo Brugnera. Una strategia che si è dimostrata vincente anche per rispondere a un altro fenomeno, conclude Brugnera: «Il dopo quote ha significato una impennata produttiva esponenziale, nel Nord Europa ci sono Paesi che stanno producendo fino al 17% in più e anche in Veneto la crescita è intorno al 2%». (v.c.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso