L’architetto Biasotto premiato in Trentino

Alvise Tommaseo

PONTE DI PIAVE

Federico Biasotto, giovane architetto di Ponte di Piave, nei giorni scorsi è stato premiato dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con la Fondazione Dolomiti Unesco, per un lavoro di proposta di riqualificazione di un edificio dell’ex villaggio Eni di Borca di Cadore contenuta nella sua tesi di laurea. La commissione esaminatrice ha apprezzato “l’originalità dello studio”. Biasotto, nel lavoro realizzato in collaborazione con i colleghi Ettore Focaccia, Angelo Paladin e Simone Rossato, ha approfondito alcuni importanti aspetti di cantierizzazione dell’opera e del successivo ripristino delle aree di connessione con il paesaggio, temi a cui teneva il noto architetto Edoardo Gellner che fu il progettista del villaggio cadorino. —





Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso