Lancenigo piange don Bernardo, parroco per 23 anni

VILLORBA. Si è spento don Bernardo Campagnolo, parroco di Lancenigo per 23 anni. Dall’anno scorso, quando era andato “in pensione”, viveva alla Casa del Clero di Treviso. Da un anno e mezzo aveva...

VILLORBA. Si è spento don Bernardo Campagnolo, parroco di Lancenigo per 23 anni. Dall’anno scorso, quando era andato “in pensione”, viveva alla Casa del Clero di Treviso. Da un anno e mezzo aveva scoperto di essere malato, e nonostante questo aveva continuato a dare una mano in diverse parrocchie del centro. «Era un uomo e un signore», lo ha ricordato Monsignor Giovanni Semenzato, direttore della casa del Clero, «era una persona che sapeva ascoltare, con una fede robusta. Un uomo che ha amato la sua gente fino in fondo e l’ha servita fino in fondo». Al dolore per la scomparsa di don Bernardo si sono uniti il Vescovo di Treviso mons. Gianfranco Agostino Gardin, i Vescovi emeriti mons. Paolo Magnani e mons. Angelo Daniel. Don Bernardo era nato a Mussolente in provincia di Vicenza il 3 marzo del 1933. Era stato ordinato sacerdote nel ‘59. Poi aveva iniziato il suo peregrinare in mezzo Veneto. Aveva prestato servizio per un breve periodo al Collegio Pio X. Poi dal ’60 al ’68 era stato sacerdote a Galliera Veneta, per tornare poi a Treviso. Anche in questo caso una breve parentesi lo aveva portato a Sant’Angelo, e poi era tornato fuori provincia. A Piombino Dese, per 7 anni a Loreggia. A lungo,dal 1978 al ‘91, era stato cappellano nell’ospedale di Castelfranco, dove tuttora lo ricordano con affetto. Infine l’esperienza più lunga a Lancenigo, per 23 anni. Qui ha raccolta attorno a sé un ampia comunità dando anche spazio ad una crescita della parrocchia e della scuola materna. Lascia la nipote Imelda. I funerali si terranno proprio a Lancenigo, mercoledì alle 15,30, mentre la salma arriverà in chiesa alle 11. Lunedì alle 20.30 sarà recitato un rosario in suo suffragio. (f.c.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso