L’ambulatorio fibrosi cistica riparte con due fisioterapisti

L’ambulatorio Fibrosi Cistica del Ca’ Foncello finalmente riparte con una squadra al gran completo. Due i fisioterapisti che fino a gennaio 2016 saranno incaricati di seguire le attività di...

L’ambulatorio Fibrosi Cistica del Ca’ Foncello finalmente riparte con una squadra al gran completo. Due i fisioterapisti che fino a gennaio 2016 saranno incaricati di seguire le attività di riabilitazione dei pazienti in cura a Treviso, per un totale di 350 accessi. «Nel flusso degli anni il numero di richieste è stato sempre maggiore», spiega il dottor Mirco Ros, coordinatore dell'ambulatorio Fibrosi Cistica di Treviso.

«Quando abbiamo iniziato nel 2004 avevamo 30 pazienti adesso siamo arrivati a seguirne 170 di tutte le età e di questi 90 sono pazienti pediatrici, cioè sotto i 18 anni». Fondamentale quindi l’attivazione del servizio di fisioterapia per queste persone. «Abbiamo avuto qualche ritardo nell'attuazione dei progetti, ma ora, possiamo partire con 2 fisioterapisti che affiancheranno la nostra equipe composta da 2 medici, 3 infermieri e la fondamentale presenza dello psicologo», continua Ros, «non dobbiamo dimenticare come l’assistenza fisica sia tanto importante quanto quella psicologica visto che si tratta di una malattia fortemente impattante che richiede esperienze trasversali per essere affrontata come diabetologo, cardiologo e otorino i aggiunta alla normale attività clinica».(v.c.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso