L'Albero Voglio di EmanuelaDa Ros per i desideri di cinque bambini

Una storia che può sembrare irreale. Ma che è quotidiana e vicinissima a noi. Soltanto che non abbiamo tempo per accorgercene. E' quella raccontata da Emanuela Da Ros, giornalista vittoriese, che ha narrato i desideri di cinque bambini. Aspirazioni che sono di tutti, dei nostri figli, di quelli dei nostri amici. Cinque storie di normale vita vissuta. Che sono raccolte nel libro, ovviamente per ragazzi, Io voglio, edito da Feltrinelli Kids con illustrazioni di Giusy Capizzi. Protagonista è un albero, l'Albero Voglio, che svetta in un parco pubblico di una qualsiasi città. A questo albero si rivolgono cinque bambini. L'albero ha poteri speciali, perchè può realizzare i desideri degli esseri umani. E quali sono i desideri dei piccoli richiedenti? Non ambizioni speciali, non aspirazioni surreali. Ma che la loro vita sia serena e normale, senza scossoni, piena di felicità. Il libro riflette l'universo difficile dei bambini di oggi che sono protetti sì, ma che spesso non trovano quella tranquillità che dovrebbe dare loro la famiglia. Una storia dove realtà e fantasia si mescolano innestandosi su ben chiare connotazioni etiche e sociali.


Serena, Simone, Eugenio, Gioia e Tatiana scrivono altrettante letterine all'Albero Voglio. Serena vive una situazione familiare che possiamo ormai definire quotidiana. Contrasti, liti, mancanza di pace. E chiede all'albero di avere una famiglia serena. Il nome della protagonista è il simbolo stesso del suo desiderio. Serena ha un fratello, Simone, che desidera avere un gatto. Niente di straordinario. Ma Simone è di vista debole e non è ancora ben ferrato nella scrittura. Così il suo gatto diventa, nella lettera indirizzata all'albero, «ratto». Poi c'è Eugenio. Dei cinque è il più colto, studia buona parte del suo tempo. E questo gli procura qualche problema di socievolezza.


Così chiede all'albero di liberarlo della sua timidezza e poter diventare amico, se non fidanzato, di Gioia. Anche lei vive una situazione familiare difficile. La mamma non ha contatti con i genitori. E Gioia chiede che mamma e nonna facciano pace così che torni la tranquillità nei loro rapporti. Infine Tatiana, forse la più spensierata, organizza una grande festa sotto l'Albero Voglio diventandone la voce.

Emanuela Da Ros ha alle spalle una solida bibliografia per bambini. I suoi libri sono ormai noti non soltanto in Italia. Il Giornalino Larry, edito da Feltrinelli, è nel catalogo della tedesca Dressler Verlag. El (gruppo Mondadori) ha edito I love School e Lui è bellissimo, quest'ultimo tradotto anche dalla casa editrice Kedros di Atene, dalla tedesca Baumhaus e a fine anno in Corea. Inoltre con Giunti e Poste Italiane la giornalista vittoriese ha dato alle stampe Poste e risposte e per la nostra De Bastiani Un cuoco da ragazzi a quattro mani con il noto chef Armando Zanotto.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso