L'albero di Natale sexy crea scandalo a Parè
Simboli fallici e un gadget erotico al City Sexy. I vigili lo fanno togliere dall'ingresso

L’albero di Natale sexy nel negozio di Parè
CONEGLIANO.
L'albero di Natale sexy crea scandalo a Parè e alcuni condomini chiedono l'intervento dei vigili. Oltre ai tradizionali addobbi natalizi sono stati appesi dei preservativi e simboli fallici e in cima un gadget erotico di un colore fucsia appariscente e luccicante. L'albero sabato era stato collocato all'ingresso del negozio, ma a causa delle lamentele di alcuni residenti ieri è stato sistemato all'interno. A fianco vi sono dei manichini con delle particolari «babbe natale», che indossano abiti scollacciati e frustini. La novità non è stata apprezzatao da alcuni condomini che passano di là per uscire dalle loro abitazioni e per questo sarebbe stata allertata la polizia locale. «L'avevamo messo fuori all'ingresso - spiega Gianni Casella titolare del City sexy situato in via Padre Trezza - ora siamo stati costretti a metterlo all'interno». L'albero di Natale sexy però continua a far discutere: «troppo osè» spiega anche qualche uomo scandalizzato. Non sono state solo delle donne a protestare. Ma il negoziante non si arrende e, sempre nel periodo natalizio, ha in previsione nuove iniziative «con la distribuzione di regali per i bambini cattivi» scherza. «Avevamo pensato di fare un presepe ma per rispetto della religione abbiamo deciso per un albero di Natale erotico - afferma Gianni Casella - l'abbiamo fatto anche per rispondere alle malelingue e le minacce che abbiamo ricevuto per la rottamazione dei gadget». Il titolare del sexy shop aveva ricevuto una lettera negli scorsi mesi, in cui un individuo che si firmava come «Un cristiano» lo aveva condannato proprio per la campagna di rottamazione degli oggetti erotici. In seguito alla denuncia presentata sono state eseguite dagli inquirenti delle perizie calligrafiche per risalire all'autore di quella lettera minatoria, che al momento rimane però ignoto. (di.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video