Labomar scommette sui prodotti cosmetici Nuova sede a Villorba

La società di Istrana entra in un business da 11,7 miliardi Alcune lavorazioni saranno portate nel magazzino ex Zago

istrana. Labomar, azienda di Istrana nota per la produzione di integratori alimentari, entra nel settore della cosmesi, concentrando la nuova produzione nello stabilimento trevigiano. Labomar inoltre ha rilevato parte di un importante complesso industriale, l’ex Adriano Zago di Villorba (Treviso) che, riconvertito, ospiterà nuovi spazi dove l’azienda potrà espandere velocemente le produzioni e sostenere la crescita di nuovi business.

Quello della cosmetica è considerato un comparto assai appetibile per l’azienda trevigiana, che finora si era specializzata in integratori alimentari, dispositivi medici e alimenti a fini medici speciali. Con un fatturato di 44 milioni di euro e una crescita del 5% nell’ultimo anno (2018), Labomar entra così in un mercato che solo in Italia sfiora gli 11,7 miliardi di euro. Un mercato in espansione e sempre più specializzato, perché risponde alle richieste di trattamenti sempre più mirati. La farmacia, che rappresenta il terzo canale per fatturato (dopo Gdo e profumeria), gioca un ruolo fondamentale per le garanzie di efficacia e sicurezza che è in grado di offrire. Il comparto del contoterzismo, in particolare, si sta dimostrando particolarmente vivace, con previsioni di chiusura del 2019 con un +5%. «Sono stati i nostri stessi clienti a chiedercelo» ha commentato Walter Bertin, fondatore e amministratore delegato di Labomar, «perché sentivano l’esigenza di avere prodotti cosmetici personalizzati e caratterizzati dallo stesso rigore scientifico e il tasso di innovazione che ci contraddistingue. Con questa nuova produzione entriamo in un mercato, quello della cosmesi, che ha ancora ampi margini di crescita e che ci permette di continuare con la nostra strategia di innovazione, offrendo così un ventaglio di prodotti sempre più ampio e soluzioni in linea con una filosofia di benessere a tutto tondo».

Per lanciare la nuova linea di produzione Labomar ha investito in nuovi macchinari e attivato linee produttive specifiche. In questa prima fase le lavorazioni resteranno nello stabilimento di Villorba, mentre un ulteriore sviluppo del business porterà ad attivare nuove linee anche all’interno dell’ex Adriano Zago Spa, il super magazzino di articoli di cancelleria in via Torricelli a Villorba, una superficie industriale e commerciale vuota dal 2010 che misura oltre 33 mila metri quadrati e che è stata divisa tra due diversi acquirenti, Labomar e Unifarco.—

Andrea De Polo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso