La “via della seta” passa da Vittorio Veneto e diventa un itinerario
VITTORIO VENETO. La “via della seta” passa per Vittorio Veneto, che nel passato è stata una delle capitali delle filande italiane e che ancor oggi accoglie il museo del baco da seta, alle Filande di San Giacomo. Domani mattina arriverà l’ufficializzazione di questo status. L’ufficio italiano del Consiglio d’Europa organizza, infatti, una conferenza dal titolo «Progetto culturale Via europea della seta», dedicata alla rete museale veneta, all’apporto che questa può dare ad una maggiore conoscenza della filiera serica e alle sinergie che può attivare con il tessuto produttivo regionale, con gli agricoltori, le fattorie didattiche e le cooperative. «L’incontro si terrà nel quadro delle attività volte a favorire la costituzione di un itinerario culturale europeo sulla Via della Seta – sottolinea l’assessore alla cultura, Antonella Uliana - , da sottoporre alla certificazione dell’Istituto Europeo degli Itinerari Culturali, agenzia tecnica del programma degli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa. L’evento si svolgerà domani mattina dalle 10 alle 12.30 presso il Teatro Lorenzo Da Ponte, in via Martiri della Libertà. "L’itinerario si propone l’obiettivo di valorizzare un comune patrimonio europeo, materiale e immateriale, favorendo – spiega l’assessore Uliana - nuovi scambi e attività di natura turistico-culturale in Europa e tra Europa e Oriente. Il Consiglio d’Europa ha certificato ad oggi trentotto itinerari culturali europei, tra i quali la Via Francigena e il cammino di Santiago di Compostela». Il Museo del Baco da Seta di San Giacomo, che sarà lo snodo di questa iniziativa, documenta attraverso strumenti ed attrezzature, pubblicazioni, manifesti, filmati e foto storiche, una delle principali risorse economiche presenti nel territorio di Vittorio Veneto dalla fine del Diciottesimo secolo ai primi decenni del Ventesimo, la quale ha raggiunto qui livelli di avanguardia in ambito nazionale, costituendo per lunghi anni la prima attività produttiva della zona. —
F.D.M.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso