La TiEsse festeggia i cinquant’anni Sei stabilimenti dal mobile al pellet

L’IMPRESA
I titolari de La TiEsse srl di Cimadolmo hanno festeggiato venerdì i 50 anni di fondazione dell’azienda industriale, alla presenza di circa 120 ospiti, tra dipendenti, agenti, collaboratori e autorità, tra cui il sindaco Giovanni Ministeri. L’azienda, fondata il 21 luglio 1969 dai cugini Angelo e Bruno Dal Tio, conta 6 stabilimenti, dislocati tra i comuni di Cimadolmo e San Polo su una superficie totale coperta di 30 mila metri quadri. La sede direzionale è in via Garibaldi a San Michele di Piave. Nel corso degli anni, è cresciuta radicandosi nel territorio, occupando oggi un’ottantina di dipendenti per la maggior parte residenti in zona. Presidente del cda è Angelo Dal Tio, che amministra l’azienda insieme al cugino Bruno Dal Tio, affiancati dai rispettivi figli. L’azienda è nata con la produzione nel settore del mobile, specializzandosi poi nella produzione di tronchetti e pellet di legno, di cui sono i primi produttori a livello nazionale.
La TiEsse si colloca tra le aziende più significative del settore, fornendo lavorazioni tipicamente artigianali, supportata da un’alta automazione.
Nel suo intervento, il sindaco Ministeri ha sottolineato il radicamento dell’azienda nel territorio, dov’è sorta e dove opera, creando uno stretto rapporto con la popolazione e producendo ricchezza per il territorio, in «50 anni di lavoro e di onestà verso i dipendenti».
I lavoratori sono molto legati all’azienda e vi rimangono praticamente fino al pensionamento.
Della TiEsse è nota la sponsorizzazione nel mondo del calcio con il supporto al LiaPiave, squadra che milita nel campionato di Eccellenza e quella passata nel mondo del ciclismo a livello internazionale. Angelo Dal Tio è presidente pure dell’associazione “La Piave onlus”, che opera nel settore sociale, devolvendo in beneficenza fondi in favore di associazioni e aziende socio-sanitarie. —
Alessandro Viezzer
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso