La società di Barel, Malvestio e Pellegrini

Capitale da 1,7 milioni di euro. I tre avvocati hanno fondato uno dei più noti studi legali in città

Numeria sgr è una società che gestisce fondi immobiliari, con un capitale sociale di 1,7 milioni di euro e un utile nel 2014 di 16 mila euro. Sempre nel 2014 i ricavi dalla gestione dei fondi ammontavano a 2,25 milioni di euro.

La società è coinvolta in alcune delle più importanti operazioni immobiliari in Veneto e anche nel resto della penisola. Dal Manfredini di Modena alla Torre Merville di Jesolo. Nel campo dei centri commerciali ha realizzato il «Laguna shopping» sempre nella località balneare veneziana ed è in procinto di realizzarne un altro nell’area ex Saron sulla Pontebbana a San Fior.

Presidente della società è Vincenzo Pellegrini, vice è Salvatore Sarao. La maggior parte delle azioni (il 38,57%) è però nelle mani di Bruno Barel. Un altro 35,76% delle azioni è di proprietà della Finpartes Limited, società con sede in Vjal Portomaso a St Julian’s, nell’isola di Malta, riconducibile a Massimo Malvestio. Infine un altro 15,52% è di Vincenzo Pellegrini.

I tre avvocati insieme hanno fondato lo studio legale Barel Malvestio & Associati, con sede a Treviso, uno dei più noti del Veneto, composto da oltre 70 persone e che si occupa soprattutto di diritto amministrativo, commerciale e bancario.

L’avvocato Bruno Barel è una figura nota in città. È docente di diritto dell’Unione europea e diritto internazionale privato al Bo. Ma è soprattutto il consulente legale dell’azienda ospedaliera nella difficile operazione del nuovo ospedale, localizzato proprio a Padova Est. Praticamente di fronte all’area del nuovo centro commerciale.

Nel 2014 inoltre la Numeria sgr ha avviato una trattativa per una integrazione con Sator sgr (società di Matteo Arpe, ex ad della Capitalia di Geronzi). Advisor dell’operazione è stata Palladio Finanziaria, società che fino allo scorso 3 dicembre aveva il 50% delle azioni di “Finanza e Progetti”, la promotrice del project financing per il nuovo ospedale di Padova. (c.mal.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso