La seconda vita dell’oleificio con i prodotti Benvolio 1938

FONTANELLE. Nuova immagine e nuovo logo per la Benvolio 1938, il prodotto distribuito in questi giorni della nuova azienda sorta da un anno sulle ceneri dell’Oleificio Medio Piave dichiarato fallito...
oderzo..incendio oleificio medio piave
oderzo..incendio oleificio medio piave

FONTANELLE. Nuova immagine e nuovo logo per la Benvolio 1938, il prodotto distribuito in questi giorni della nuova azienda sorta da un anno sulle ceneri dell’Oleificio Medio Piave dichiarato fallito nel luglio scorso. A prendere in mano l’attività è stata la nuova società Medio Piave Fontanelle che prosegue esattamente nel solco dell’oleificio fondato nel 1938. Proprio in quegli anni infatti erano state bloccate tutte le importazioni ed esportazioni dall’Italia al fine di incentivare l’autosufficienza dai mercati stranieri. Così era iniziata l’avventura dell’oleificio, estraendo l’olio dai semi degli acini d’uva. Nel 1978 il trasferimento nell’attuale sede di Fontanelle: un anno dopo l’Oleificio Medio Piave arriva a coprire il 20% della produzione interna. Dopo le vicende degli ultimi anni, oggi l’azienda riparte e torna con nuovi prodotti sugli scaffali dei supermercati. Con il marchio Benvolio 1938 in questi giorni vengono presentati cinque nuovi prodotti della gamma Oli del Benessere. Di ogni singola bottiglia, attraverso il numero del lotto di produzione presente sul collo e il sito www.olidelbenessere.it, si possono conoscere i risultati delle analisi di laboratori indipendenti e i dati delle persone che hanno definito il processo. (c.st.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso