La proposta choc «Parco dei Moreri Niente spazi ai non residenti»

SILEA. Blindare il parco dei Moreri e affittare gli spazi esterni (le aree ristoro dove si organizzano le grigliate) solo a residenti. E’ questa la ricetta che Daniele Frezza, con i colleghi di opposizione del gruppo “Sviluppo e Ambiente”, suggerisce all’amministrazione comunale di Silea per garantire la sicurezza al parco, dopo la rissa avvenuta la scorsa settimana. «Presenteremo una mozione urgente per rivedere l’organizzazione del parco e privilegiare il suo utilizzo per i residenti o per chi opera e lavora a Silea che pagando le tasse ha un diritto di utilizzo prioritario rispetto ad altri», sostiene Frezza.

il fattore scatenante

A scatenare la reazione dei consiglieri di opposizione è stata la rissa di domenica scorsa poco dopo le 19.30. Al parco c’erano alcune feste di bambini, oltre a un ritrovo di un altro gruppo di adulti, a quanto pare solito frequentare il parco. Probabilmente per colpa di qualche bicchiere di troppo, due di questi adulti, entrambi rumeni, hanno cominciato a picchiarsi: si sono strattonati ed è volato qualche pugno, davanti agli occhi spaventati dei bambini. Immediata la chiamata ai carabinieri, che sono arrivati pochi minuti dopo al parco e hanno calmato gli animi. Nel frattempo c’è stato il fuggi fuggi tra le mamme, che hanno cercato di risparmiare il brutto spettacolo ai figli. Lo scorso anno, a giugno, una mega rissa, anche i quel caso tra rumeni, finì con tre persone all’ospedale e un’ondata di polemiche.

la proposta che divide

«Credo che il sindaco Cendron, invece di limitarsi a dire che ci sono le telecamere, farebbe bene a chiedersi se non è il caso di ridurre l’affitto di spazi e aree verdi a gruppi provenienti da fuori Silea su cui non abbiamo garanzie e di cui non conosciamo intenzioni e abitudini. E’ arrivato il momento che il sindaco e gli assessori si espongano direttamente ponendo la loro firma all’autorizzazione a questi ingressi, invece di delegare in toto ad altri - in questo caso agli anziani a cui va il nostro plauso - le responsabilità dell’utilizzo di un bene pubblico», aggiunge Frezza.

parco e problemi

Va detto che il parco dei Moreri da qualche tempo da dei grattacapi all’amministrazione; non solo per le due risse, ma anche per alcuni atti di vandalismo ai danni di strutture pubbliche, per l’accesso nel parco addirittura in auto. Fenomeni che però, ha assicurato il sindaco Rossella Cendron, sono stati stroncati con i controlli dell’ultimo anno. Problemi che non sembrano riguardare altri parchi pubblici. «Ci risulta che a Sant’Elena tutto fili liscio, ma che gli spazi vengano riservati solo ai residenti e ai conoscenti più stretti», aggiunge il consigliere di opposizione.

«I cittadini di Silea con i loro figli devono potersi godere in sicurezza il verde pubblico per fare sport, rilassarsi all’aperto su un prato curato, avere i giochi regolarmente controllati e nel caso sostituiti, come avviene in ogni normale città; non in un parco che diventa un ring in cui eccedere con l’alcol e prendersi a pugni». —

Federico Cipolla

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso