La Piccola Comunità ha aperto la Mondaresca, nuova fattoria sociale

TARZO. Una fattoria sociale, di 27 mila mq, in cima alle colline di Arfanta, sulla vedetta del Mondragon, per dimostrare che papa Francesco ha ragione quando invita a contrastare la “cultura dello...

TARZO. Una fattoria sociale, di 27 mila mq, in cima alle colline di Arfanta, sulla vedetta del Mondragon, per dimostrare che papa Francesco ha ragione quando invita a contrastare la “cultura dello scarto”. È l’iniziativa della piccola comunità di Conegliano che ha acquistato l’azienda Mondaresca da Gianangelo Bof, il sindaco di Tarzo (che la gestiva come un agriturismo) e l’ha trasformata nella sua terza casa di accoglienza, per dare un futuro a 27 persone in difficoltà. Tante, infatti, ne ospiterà; sono già 9 pur essendo stata appena aperta. Stupenda la location, in mezzo al bosco ed in faccia ad un panorama mozzafiato, dove all’orizzonte è possibile intravvedere la laguna di Venezia. Un sito che non sarà più regno dell’abbandono, ma che i ragazzi di Flavio Silvestrin, il presidente della Piccola Comunità, intendono recuperare a parco. «Sono stati questi stessi giovani, lavorando per due mesi a 10-12 ore al giorno, a tirar fuori questo gioiellino» fa sapere Silvestrin, orgoglioso degli 80 posti per ridare dignità ad altrettanti ‘scarti’, come li chiamerebbe papa Francesco, nelle tre case della comunità, fondate 10 anni fa da don Gigi Vian, al quale è poi subentrato don Antonio Zuliani; le altre due sono a Conegliano e Fontanellette. Ieri, lassù in collina, c’erano un po’ tutti: il presidente Luca Zaia, il vescovo Corrado Pizziolo, il prefetto di Treviso ed i comandanti delle forze dell’ordine, numerosi sindaci. Zaia ha colto l’occasione per annunciare che martedì la sua giunta delibererà per l’atteso fondo di 45 milioni per i non autosufficienti. Il presidente Flavio Silvestrin ha informato che già un’ottantina di imprese del territorio sono disponibili ad ospitare i suoi ragazzi per stage formativi. (f.d.m.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso