La parrocchia riapre il cinema Turroni

Ultimato il grande restauro, da domenica riprenderanno le proiezioni, ingresso gratis e merendina per tutti i bimbi
Di Giuseppina Piovesana
De Marchi Oderzo Cinema Turroni via garibaldi
De Marchi Oderzo Cinema Turroni via garibaldi

ODERZO. Riapre il cinema Turroni dopo il restauro. Da domenica riprenderanno le proiezioni. Sarà una riapertura del tutto particolare, rivolta ai bambini e alle famiglie. I bambini entreranno al cinema senza pagare il biglietto. Le proiezioni della domenica pomeriggio rientrano nelle attività sociali che da sempre vengono effettuate al patronato Turroni. Sarà quindi un ampliamento delle attività rivolte ai bambini e alle loro famiglie. «Non si tratta di una sala cinematografica in parallelo all’altro cinema di Oderzo», affermano i responsabili della parrocchia di San Giovanni Battista di Oderzo, «nessuna concorrenza. I film che saranno proiettati saranno mirati per un pubblico di bambini e di ragazzi. Gli stessi che frequentano in patronato. Sarà un modo costruttivo perché possano trascorrere le domeniche invernali assieme, in un locale protetto e rinnovato. I bambini che passeranno il pomeriggio della domenica al cinema al Turroni, avranno anche la merendina di metà pomeriggio. Non è quindi un’attività commerciale, che già c’è a Oderzo, ma rientra fra le attività del patronato».

Intanto, da Frozen ad altre pellicole, ci sono in cartellone alcuni appuntamenti con film d’autore di grande attualità scelti con particolare attenzione per i bambini.

La sala del Turroni è stata chiusa per diversi anni, perché aveva necessità di un completo restauro. I lavori ora sono terminati e l’intera area è diventata un gioiello di recupero architettonico su un ambiente storico e vincolato.

Il cinema Turroni è annesso alla chiesa di santa Maria Maddalena, che risale al 1200. La sua storia è legata alle suore domenicane che nel 1548 ne presero possesso. Poi divenne perfino il magazzino per le passerelle quando il fiume Lia allagava il centro di Oderzo. Negli anni del secondo Novecento divenne una sala cinematografica della parrocchia, cara a tutti i bambini di Oderzo. Vicino al cinema una storica bottega di caramelle è rimasta nella memoria degli opitergini. Poi l’inevitabile degrado.

Negli ultimi anni la sala del cinema Turroni con il sagrato della chiesetta, è stata oggetto di un recupero di grande bellezza, rispettoso della storia ma, al tempo stesso, modernissimo. Ora riprendono le proiezioni: saranno dedicate ai bambini e saranno gratuite.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso