La nuova tangenziale di Treviso spiana il ristorante Capra Negra

Il progetto dopo polemiche e revisioni, passa l'esame della maggioranza. Residenti a denti stretti, ma chi rischia grosso è il locale sulla Feltrina
la capra negra
la capra negra

TREVISO. Il fantomatico progetto del quarto lotto della tangenziale di Treviso, destinato a collegare Castellana e Feltrina, dopo le sviste colossali che avevano portato a segnare il tracciato sopra alcune case costruite durante a lunghissima gestazione del piano, è approdato prima in commissione, poi in riunione di maggioranza. Il Comune di Treviso, di fatto, ha detto si al progetto per la realizzazione dell'opera lasciando a Regione e Veneto strade il compito di selezionare il tracciato migliore. Ma è proprio qui che si apre un caso.

il percorso
il percorso

La recente analisi fatta dallo studio Trt ha bocciato l'iniziale progetto di collegamento tra la tangenziale e la Feltrina redatto da Veneto Strade nel 2010 per due motivi: lo svincolo risulterebbe complicato e pericoloso, ma soprattutto non permetterebbe alla tangenziale, in futuro, di proseguire secondo l'ideale percorso che la dovrebbe portare a collegarsi con la Pontebbana.

il progetto e la vista dall'alto
il progetto e la vista dall'alto

Di qui una nuova soluzione, più a nord, con un sistema di rotonde che però "spiana", di fatto, un ristorante: la Capra Negra, ben noto locale specializzato in grigliate che in base a questo progetto verrebbe di fatto occupato non dai clienti, ma dall'asfalto.

Il nuovo svincolo nel progetto
Il nuovo svincolo nel progetto

Se la soluzione proposta verrà accolta, saranno gli espropri a chiudere, di fatto, la storia dle locale delle grigliate. Sempre ammesso che non riesca a traslocare muri, tavoli, sedie e fuochi un po' più a sud, magari approfittando proprio del nuovo traffico previsto dal tracciato.

 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso