La mamma compagna di classe: esame di Maturità in famiglia

TREVISO. Madre e figlia compagne di classe. Dal primo all’ultimo giorno di scuola, senza eccezione, neanche per l’esame di maturità. All’appello della 5E serale dell’istituto alberghiero Alberini, le alunne Roberta De Rossi e Sara Barbirato per tre anni si sono trovate a rispondere “presente” insieme, nella stessa classe. Roberta la mamma, 47 anni compiuti, e Sara, la figlia, ventiduenne, sono diventate da un giorno all’altro compagne di scuola. Dal primo anno fino alla quinta sono state quasi sempre sulla stessa barca, alle prese con lo studio, i compiti e le interrogazioni. Hanno fatto il biennio insieme, poi la terza ciascuna per contro suo, infine quarta e quinta (due anni in uno) di nuovo insieme. Un’inedita coincidenza che le ha volute prima fianco a fianco tra i banchi di scuola, poi agli scritti della maturità e infine all’orale dell’esame di Stato, sostenuto pure lo stesso giorno, venerdì scorso.
Tutto ebbe inizio quattro anni fa, quando Sara decise di lasciare al quarto anno l’istituto tecnico industriale Fermi dove studiava per diventare perito chimico. Voltata pagina, si iscrive al corso serale dell’istituto alberghiero Alberini con una nuova meta da raggiungere: il diploma di tecnico enogastronomico.
Ed è qui che per la figlia accade l’inaspettato: la voglia di scuola prende per la gola pure la mamma: «Quando accompagnavo Sara, se c’erano poche ore di lezione, mi fermavo ad aspettarla», racconta mamma Roberta. «Così ho iniziato a pensare di iscrivermi a un corso amatoriale di cucina nella stessa scuola. Poi i professori mi hanno convinta a scegliere invece il corso di diploma dell’alberghiero e ricominciare così con la scuola».
Oggi commessa in un supermercato a Ponzano al reparto latticini, l’ultimo giorno in classe per mamma Roberta si era presentato puntuale trent’anni anni fa. Nuovi giorni di scuola hanno poi fatto capolino di colpo, facendole trovare stavolta in classe pure la figlia Sara, orgogliosa insieme a tutti i compagni della nuova arrivata: «Più che sorpresa ero fiera di lei», confida Sara ricordando il giorno in cui mamma è entrata con lei in classe. «Mi ha stupito per le sue capacità. Da subito si è capito che era brava. E mi sono anche chiesta: cosa succederà adesso se prendo un brutto voto con mamma in classe?».
Qualcuno dei professori nei primi tempi pensava di avere in aula non madre e figlia bensì zia e nipote. E qualcuno dei compagni, per rispetto, si rivolgeva a Roberta chiamandola “signora”. Poi la scuola come sempre insegna e l’età non conta: «Nello studio ci siamo aiutate a vicenda», dicono le maturande mamma e figlia.
I timori iniziali di Sara hanno fatto posto alla gratitudine: «Avere mamma come compagna di classe mi ha spronato a studiare di più». E Roberta pensando alla sua compagna di scuola “speciale” ammette: «Mi ha sempre sostenuto quando c’era bisogno».
Pensando agli anni di scuola insieme a Sara, mamma Roberta invidia la passione e il talento per la pasticceria. Così come i buoni voti nelle materie umanistiche.
Della mamma studentessa, Sara apprezza invece il piglio per le lingue straniere: «In poco tempo ha imparato benissimo l’inglese e il francese che io studio invece da anni».
La notte prima degli esami sono rimaste fino a notte fonda con i libri aperti. Il giorno dell’orale ancora insieme a sfogliare pagine nell’attesa dell’ultima interrogazione; Roberta con una tesina sul caffè, Sara sulla pizza.
Ora con il diploma alle porte, mamma e figlia pensano sul serio a cosa fare da grandi. Sara guarda a un futuro nel settore della ristorazione a cui cominciare a metter mano. Roberta pensa ancora ai giorni di ferie che ha dovuto chiedere al supermercato dove lavora, per chiudere dopo trent’anni la sua partita con la scuola.
Ma i libri sono ancora aperti: «Ho in mente di iscrivermi a un corso di inglese e di cucina», dice. Perché la voglia di imparare non muore mai. Neanche dopo la faticaccia della maturità. Un esame davvero speciale per mamma e figlia insieme.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso