La guerra dei caffè Apre anche Thun

Il gruppo degli angioletti arriva in città con il suo bar griffato Concentrazione sempre più alta e concorrenza spietata
MONTEBELLUNA. Altre attività stentano ad affacciarsi in centro a Montebelluna, dove si assiste più a nuovi posizionamenti di negozi già esistenti che a nuove aperture. Per i bar invece il discorso è diverso e l’offerta continua ad aumentare. In corso Mazzini aprirà infatti Thun Caffè. I locali sono nella parte ovest di corso Mazzini, in quella piazzetta rientrante lungo il miniput dove in precedenza c’era un negozio di abbigliamento.


Sono in corso dei lavori di ristrutturazione commissionati da Thun Spa per adeguare gli spazi a un locale pubblico e poi tutto sarà pronto per l’apertura di un nuovo caffè in centro città. E non un caffè qualunque, ma un locale di quella catena che fa capo a Thun Spa, il noto marchio fondato a Bolzano nel 1950 dalla contessa Lene Thun e dal conte Otmar in un piccolo laboratorio di modellazione a Castel Sant’Antonio, dove era iniziata la produzione di oggetti da collezione, articoli da decoro interni e idee regalo, a cominciare dal notissimo angioletto. Oggi è una società che ha registrato nel 2016 un fatturato di 88 milioni di euro e dispone di circa 1.200 punti vendita in Europa: 700 negozi multimarca e 370 monomarca, di cui 90 gestiti direttamente dalla stessa azienda, e i due
flagship store
di Bolzano e Mantova dove è stato creato il centro logistico Thun Logistics che offre servizi anche a terzi. A marzo 2017 risale l’apertura del primo Thun Caffè in Italia, in corso Garibaldi a Milano, dove si spazia dalla caffetteria alla ristorazione sino alla vendita dei 250 articoli del catalogo Thun, soprattutto oggetti per la tavola e per i regali. E adesso ne arriva uno anche a Montebelluna.


Giunge in una zona della città dove non mancano certo i pubblici esercizi: dall’altra parte della strada c’è il bar Bramezza, scendendo in piazza Oberkochen si trova un’enoteca di recente apertura e poi il “Bertolini”, si attraversa la strada e in piazza Corte Maggiore ci sono tre bar e una pizzeria. Se si arriva poi in centro storico, nel sistema delle piazze centrali, i pubblici esercizi non si contano. Ma evidentemente Thun Spa ha ritenuto che a Montebelluna ci sia lo spazio anche per la sua attività e quindi ha sta sistemando i locali dove aprire il Thun Caffè e sta già cercando il personale: tra le offerte lavorative figura infatti la ricerca di un esperto in caffetteria con esperienza che gestisca i vari servizi che offrirà il Thun Caffè, compresa la presentazione degli articoli col marchio Thun.


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso