La Festa dei Marroni di Combai, festeggia i 72 anni e diventa digitale

TREVISO. Mezzo milione di "impressions" già raggiunte (ma i dati sono destinati a crescere, man mano che i contenuti digitali verranno postati e condivisi), l'ingresso nei TT Italia, ovvero nei trends dei contenuti più postati e commentati su Twitter a livello nazionale durante la giornata di domenica 16 ottobre. Sono alcuni dei primi risultati dell'evento digitale #VisitCombai realizzato per promuovere il Marrone di Combai IGP e il suo territorio in concomitanza con la festa, una delle più antiche in provincia di Treviso, nata nel 1945.
Un gruppo selezionato di Igers e blogger provenienti dal Nordest, si è dato appuntamento ieri per raccontare attraverso testi e immagini la magia dei boschi secolari di castagni, la bellezza di questi frutti autunnali, la magica atmosfera di un borgo di case di pietra la cui storia è da secoli legata alla castanicoltura. Basta guardare queste foto per cogliere la magia del luogo.
"Il Web oggi rappresenta una grande opportunità di promozione anche per piccole realtà come la nostra che, grazie a queste "finestre digitali" possono farsi conoscere in Italia e all'estero", spiegano con soddisfazione gli organizzatori. Basti dire che un solo iger come @dagniee, un ragazzo di Ormelle della comminity Instagram trevigiana, ha collezionato 2mila like per una sola foto di Combai. La festa, presa d'assalto nella scorsa domenica, proseguirà fino ai primi di novembre: tutto il programma su www.marronedicombai.it
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso