La ditta: «L’ex assessore Basso critica? Guardi cosa ha fatto lui»

«Sono poco sicure per i bambini», ha detto in consiglio comunale Giuseppe Basso (Lista Gentilini) riferendosi alle panchine di piazza Santa Maria dei Battuti. E subito è arrivata la replica di...

«Sono poco sicure per i bambini», ha detto in consiglio comunale Giuseppe Basso (Lista Gentilini) riferendosi alle panchine di piazza Santa Maria dei Battuti. E subito è arrivata la replica di Fiorenzo Da Ros, legale rappresentate della City Design, che quelle panchine le ha realizzate: «È evidente che in questo pur breve periodo di assenza dal potere, l’ex assessore Basso ha maturato una encomiabile sensibilità nei confronti della sicurezza dei bambini e del confort per gli anziani, dimenticandosi di ciò che non ha fatto, quando aveva la mano sulle leve del potere esecutivo della città. Di mia conoscenza nessuna panchina posizionata a Treviso ha i braccioli. I cestini sul percorso delle mura hanno coperchi bicorna, a circa 90 centimetri da terra, che certamente all’urto non sarebbero una carezza. I cestini nel parco sotto le mura, dove i bambini corrono sul ghiaino, hanno un coperchio che è una lama d’acciaio, ad altezza di 1 metro, sulla quale non vorrei mai che si urtasse con la testa. E i numerosi passi carrai di viale Felissent, sopra il fossato con acqua corrente, hanno fori da 1 metro per 30 centimetri, contro un foro di 11x11 centimetri previsti dalla buona norma. Cosa dire della lama d’acciaio che circonda i giochi dei bimbi nel parco sotto le mura? Ora che questo signore abbia un’opinione estetica sulle panchine è del tutto legittimo, è farsesco che sollevi certi argomenti. Gli spigoli vivi delle nostre panchine sono sino a circa 40 centimetri da terra e un bambino che cammina è normalmente più alto. Sono spigoli di polimeri addizionati con legno riciclato, riciclabile, con una certa elasticità, non tagliano, non sono certo acciaio o legno duro esotico». (f.c.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso