La Coppa Cobram attraversa Treviso con tanta fantozziana allegria

Da Piazza dei Signori a Sant’Anna la biciclettata ispirata ai film con il mitico ragioniere inventato da Paolo Villaggio

Mattia Toffoletto
Gli atleti / attori che hanno partecipato alla settima edizione della Coppa Cobram
Gli atleti / attori che hanno partecipato alla settima edizione della Coppa Cobram

Grande festa a Treviso, stasera venerdì 21 luglio, per la Coppa Cobram d'ispirazione fantozziana: abiti stravaganti e bici d'epoca per la pedalata scattata alle 18 da piazza Signori con un centinaio di partecipanti.

La Coppa Cobram è diventata ormai appuntamento fisso di ogni estate nel capoluogo (settima edizione), manifestazioni simili stanno prendendo piede un po' in tutta Italia. Spariscono le bici di carbonio, si fa un tuffo nel passato e si dà libero sfogo al divertimento.

Fonti d'ispirazione sono Paolo Villaggio e quell'indimenticabile scena fantozziana della Coppa Cobram.

Un'occasione, riportando tutto agli Anni Duemila, per garantirsi una pedalata in centro storico in allegria e senza assilli di classifica.

Una festa che si traduce pure in abiti curiosi, occhiali e caschetti d'epoca pionieristica. Alla partenza, il sindaco Mario Conte, che ha voluto portare lo start - per la prima volta - in piazza dei Signori.

A organizzare la non competitiva, un gruppo di amici appassionati di film di Fantozzi. Il percorso misurava 6 km, disegnato tutto su ciclabili e con arrivo a Sant'Anna, in coincidenza con la storica sagra. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso